• I più recenti
  • Tutto

Alain Cocq strappato alla morte

11/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Alain Cocq strappato alla morte

Un uomo chiede l’eutanasia e poi torna indietro. Fermiamoci. Guardiamoci dentro. Assieme a lui

Giacobbe della Scala di Giacobbe della Scala
11/09/2020
in Vita
263
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Pxhere.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 25th, 2020 at 01:42 am

Da un momento all’altro, Alain Cocq potrebbe lasciare questo mondo, dopo aver deciso di interrompere le terapie necessarie ad allontanare il momento del decesso. Potrebbe essere un esito anche più veloce della pubblicazione sul web della cronaca del suo suicidio annunciato, accelerato dalla sospensione di idratazione e di alimentazione. Indipendentemente dal modo in cui si concluderà la sua avventura terrena, sabato scorso Cocq ha compiuto un salto esistenziale dopo aver «finito il suo ultimo pasto».

Ora pare averci ripensato, in seguito al suo ricovero, lunedì 7 settembre, all’ospedale di Digione dove ha ricevuto quelle cure palliative che curano la persona, anche se non la malattia. Promette quindi di tornare a mangiare e a bere, perché «non ce la facevo più a condurre questa battaglia». Per il paziente si prospetta quindi un ritorno a casa nel giro di dieci giorni. Impossibile dire se si sia convinto anche ad assumere i farmaci che finora gli avevano consentito di affrontare senza soccombere la patologia che lo affligge e se abbia trionfato definitivamente la vita, ma certamente è stato evitato un suo epilogo tragicamente rapido.

Infatti, dietro la maschera di una «morte dignitosa», si nasconde la soppressione dei più deboli, potenzialmente tutti coloro che non godono di una sufficiente «qualità della vita». Strana concezione, per uno che voleva essere ucciso dall’Eliseo. Altrimenti avrebbe ripiegato su Facebook, per porre termine alla propria vita con uno spot pubblicitario alla morte. Soltanto che Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, al quale l’aspirante suicida si era rivolto affinché gli fosse concesso il “diritto” di morire dietro prescrizione di sedativi, venerdì 4 settembre gli aveva risposto: «Poiché non sono al di sopra della legge, non sono nella posizione di accettare la tua richiesta». In realtà la legge francese autorizza la sedazione profonda e continua solo nel caso in cui la morte del malato sia imminente.

Così il 57enne di Digione aveva scelto un’altra arena pubblica in cui mettere in scena la propria fine anticipata. Per «mostrare ai francesi qual è l’agonia richiesta dalla legge Leonetti», che in Francia regola il fine vita, l’uomo aveva annunciato che avrebbe trasmesso i suoi ultimi giorni in diretta sulla propria pagina Facebook: «La strada per la liberazione inizia e credetemi, sono felice», aveva scritto. Ma il social network aveva tempestivamente bloccato la sua trasmissione video in diretta.  «Facebook mi sta impedendo di trasmettere video fino all’8 settembre», scriveva l’uomo sul suo profilo. Il motivo, ha spiegato un portavoce di Facebook, citato dal quotidiano francese Le Parisien, è che «pur rispettando la decisione di voler portare all’attenzione questa complessa questione, sulla base della consulenza di esperti, abbiamo adottato misure per impedire il live streaming sull’account di Alain poiché le nostre regole non consentono la rappresentazione di tentativi di suicidio». Non si tratta di un malato terminale, altrimenti la legge francese consentirebbe la sedazione profonda, che anche in Italia rischia di divenire il passepartout per accedere alle porte peraltro sempre più larghe dell’eutanasia. Semmai quello di Cocq è un caso di rara malattia incurabile, sulla quale la riservatezza impone di tacere. Quel che non si può evitare di dire, però, visto che la vicenda è stata resa pubblica ed è divenuta un tema di dibattito sui media francesi, è che gli esseri umani non possono essere abbandonati alla deriva come dei canotti bucati. Una scialuppa di salvataggio va lanciata a tutti. Perché se ci fosse un diritto di morire, allora non ci sarebbe più un diritto di vivere.

Tags: Eutanasia
Giacobbe della Scala

Giacobbe della Scala

Sotto questo pseudonimo scrive un operatore del diritto, impegnato nel campo della formazione e del contrasto alla disinformazione.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.