• I più recenti
  • Tutto
António Guterressegretario generale delle Nazioni Unite

Aborto=uguaglianza tra i sessi. Lo dice l’ONU

23/05/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Aborto=uguaglianza tra i sessi. Lo dice l’ONU

Come arrampicarsi sui vetri per sostenere posizioni illogiche, assurde e discriminanti

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
23/05/2022
in In evidenza, Vita
12
Reading Time: 4 mins read
0
António Guterressegretario generale delle Nazioni Unite

Image from World Meteorological Organization

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

All’Organizzazione delle Nazioni Unite gli obiettivi dei gruppi filoabortisti sono ormai sempre più espliciti. Emblematico è quanto accaduto il 3 maggio, durante la conferenza stampa tenuta da Farhan Haq, portavoce del Segretario generale, António Guterres. Perché per Haq l’aborto sarebbe il fondamento dell’uguaglianza di genere.

Haq lo ha detto rispondendo a una domanda su quello che potrebbe essere il prossimo pronunciamento della Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America appunto sull’aborto.

Come la schiavitù?

Il portavoce non è voluto entrare nel merito di quanto deciderà quell’assise, tuttavia ha dichiarato: «Il Segretario generale ritiene da tempo che la salute e i diritti sessuali e riproduttivi siano alla base delle scelte, della responsabilizzazione e dell’uguaglianza delle donne e delle ragazze nel mondo. Senza che almeno il 50% della sua popolazione vi abbia accesso, per il mondo sarebbe la sconfitta maggiore».

Haq ha quindi ricordato quanto già affermato da Guterres, che teme un «rigetto globale» dei «diritti delle donne, inclusi i diritti riproduttivi e i servizi sanitari essenziali», secondo lui «minacciati su più fronti». Per il Segretario generale dell’ONU, infatti, le normative che difendono la vita provocherebbero una maggiore disuguaglianza tra i sessi, a svantaggio delle donne.

«Proprio come la schiavitù e il colonialismo sono state una macchia nei secoli precedenti, nel secolo XXI deve farci vergognare tutti la disuguaglianza che colpisce le donne. Non solo è inaccettabile, è anche stupida», disse Guterres nel 2020.

Uccidere non rende le donne uguali agli uomini

Alle parole di Haq ha però replicato il sito pro-life Live Action, ponendo obiezioni precise: in primo luogo, «uccidere non è un diritto sessuale o riproduttivo». Secondo, una volta che la riproduzione sia avvenuta, «è presente un nuovo essere umano» e, in quanto tale, quegli «ha diritto alla vita come membro della specie umana».

Di conseguenza «le donne non hanno bisogno di uccidere la propria prole per essere uguali agli uomini. Ogni essere umano, dal concepimento alla morte naturale, è intrinsecamente uguale agli altri». Al contrario l’aborto legale non rende le donne uguali agli uomini: al limite le pone nel ruolo di «oppressori».

Il voltafaccia dell’ex premier catto-socialista

Le posizioni di Guterres sull’aborto sono però alquanto controverse. Quando fu nominato al vertice delle Nazioni Unite, nel 2017, il periodico statunitense National Catholic Register ne sottolineò la natura peculiare di cattolico e socialista.

Già segretario del Partito Socialista portoghese (PS, 1992-2002) e primo ministro (1995-2002), Guterres avrebbe però rappresentato «una rottura con la tradizione laicista del partito a cui apparteneva» perchè «non si è mai vergognato delle proprie radici cattoliche».

Cinque anni fa il National Catholic Register scrisse che, una volta iniziato il mandato da Segretario generale delle Nazioni Unite, Guterres sarebbe rimasto coerente con «una visione etica in armonia con il concetto di dignità umana promosso dalla Chiesa». Il periodico si dimostrò piuttosto ottimista sull’integrità morale del nuovo segretario: «Ci sono concrete speranze che non promuoverà politiche in grado di mettere la Chiesa Cattolica e l’intero mondo pro-life sulla difensiva».

Il settimanale britannico The Catholic Herald, da parte propria, riportò parole del canonista portoghese Vítor José Melicias Lopes O.F.M., che aveva detto: «Per quanto riguarda questioni difficili come l’aborto e i diritti dei gay », Guterres «è sempre stato un uomo molto coerente e su questo non cambierà, nonostante le molte difficoltà che potrebbero sorgere».

Sempre l’‘Herald aveva ricordato quando, proprio per avere difeso il diritto alla vita del concepito, Guterres e altri sodali pro-life erano stati rimossi da ruoli dirigenziali nel PS.

Con buona pace di padre Melicias, però, si deve prendere atto che, dopo aver assunto la guida dell’ONU, Guterres ha cambiato radicalmente punto di vista. Ma forse era già così prima.

Tags: AbortoONU
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.