• I più recenti
  • Tutto
Image from Public Domain Pictures

«Terapie riparative»: divieti contro la libertà religiosa?

01/05/2021
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

10/06/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/08/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Terapie riparative»: divieti contro la libertà religiosa?

Con questa legge potrebbe diventare illecito persino pregare

Federico Cenci di Federico Cenci
01/05/2021
in In evidenza, Politica, Scienza
124
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Public Domain Pictures

Image from Public Domain Pictures

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 30th, 2021 at 06:09 am

Il tema delle cosiddette «terapie riparative» è spinoso, foriero di equivoci e di polemiche. È un grande contenitore nel quale convivono approcci per affrontare il disagio causato dalla disforia di genere o dalle proprie tendenze sessuali molto diversi tra loro, talvolta opposti. Come già sottolineato da “iFamNews” nei mesi scorsi, alcune di queste «terapie» sono solo abusi intollerabili da denunciare senza esitazione.

«Terapie riparative» vietate

Eppure certi Paesi hanno passato una falce ideale su questa realtà, rischiando di negare alle persone che lo richiedano supporto psicologico, spirituale o semplicemente umano. È il caso della Germania, dove una legge proibisce ai minorenni di rivolgersi liberamente a chi offre loro supporto. Potrebbe diventare il caso del Canada, dove è in discussione una misura che potrebbe prevedere persino il carcere nei confronti di chi offre aiuto. O il caso dello Stato di Victoria, in Australia, dove alcuni leader cristiani hanno denunciato una legge che mette il bavaglio alla libertà religiosa, legge poi approvata all’inizio di febbraio.

Il caso britannico

Per evitare che qualcosa di analogo avvenga anche in Gran Bretagna è dunque intervenuta nei giorni scorsi anche la Chiesa d’Inghilterra. Il rappresentante di Canterbury nella Camera dei Comuni, Andrew Selous, del Partito Conservatore, ha chiesto al governo di varare una legge contro le «terapie di conversione» senza però penalizzare il clero che fornisce supporto spirituale alle persone che vivono la propria sessualità con disagio. «La Chiesa», ha detto Selous, «ritiene sia possibile porre fine alle “terapie riparative” senza vietare alle persone di poter pregare o di parlare privatamente con esponenti della Chiesa». Dal canto proprio, il 27 marzo, il premier britannico, Boris Johnson, ha risposto alle perplessità sollevate da Peter Lynas, dell’Evangelical Alliance: «Continueremo a consentire agli adulti di ricevere adeguato supporto spirituale (inclusa la preghiera) nelle chiese e in altri ambienti religiosi».

Le preoccupazioni

Tali rassicurazioni non convincono però Andrea Williams, amministratore delegato di Christian Concern, una delle più importanti realtà evengelicali del Regno Unito, che ricorda come «le pratiche più estreme» sono già illegali in Gran Bretagna. Pertanto «ciò che rimane» delle cosiddette «terapie riparative» è soltanto «il sostegno di preghiera offerto dalle chiese e dai gruppi parrocchiali». Il timore della Williams è che «gli sforzi pastorali profusi per aiutare le persone che provino attrazioni di tipo omosessuale (o disforia di genere) a non metterle in pratica» saranno trattati «come equivalenti a “terapie” con elettroshock o “stupri correttivi”».

L’iter legislativo

In Gran Bretagna la discussione della legge risale al 2018, quando l’allora premier Theresa May decise di vietare le «terapie riparative» come parte del suo Piano per l’uguaglianza LGBT+. Ora, a restare perplessi non sono solo gli esponenti di realtà ecclesiastiche e gli attivisti cristiani. Qualche dubbio è stato espresso anche da alcuni psicoterapeuti, i quali temono di poter scivolare nell’illecito laddove dovessero parlare con giovani pazienti a disagio con la propria “identità di genere”. È per questo che la deputata Conservatrice Alicia Kearns ha spiegato che potrebbero essere adottate misure di salvaguardia per i professionisti accreditati che assistono persone con questo tipo di disagio. Per ora, però, rassicurazioni di Johnson a parte, nessuna misura di salvaguardia è concretamente prevista per i religiosi.

Tags: Gran BretagnaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.