• I più recenti
  • Tutto
«Suicidio assistito», il precedente pericoloso del Perù

«Suicidio assistito», il precedente pericoloso del Perù

02/08/2022
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Suicidio assistito», il precedente pericoloso del Perù

Una sentenza concede a una donna, affetta da malattia degenerativa, la possibilità di accedere alla morte medicalmente assistita

iFamNews Italia di iFamNews Italia
02/08/2022
in In evidenza, Vita
625
Reading Time: 1 mins read
0
«Suicidio assistito», il precedente pericoloso del Perù
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La settimana scorsa, in Perù, la Corte Suprema ha decretato che Ana Estrada, psicologa, poco meno di 45 anni, affetta da polimiosite, quando deciderà di farlo avrà la possibilità di ricorrere al «suicidio assistito».

La Corte si è espressa in via definitiva, quando anche il quinto giudice dell’assise ha votato a favore, dopo un primo pronunciamento il 14 luglio con quattro favorevoli e un solo contrario, ratificando così la risoluzione emersa in prima istanza nel 2021, dopo alcuni anni di battaglia legale da parte della donna, attivista che promuove il “diritto” alla morte medicalmente assistita.

La delibera prevede che il ministero della Salute e della Previdenza sociale si occupi ora di predisporre il protocollo per la procedura eutanasica, da attuarsi entro dieci giorni dal momento in cui la donna stabilirà di volervi ricorrere.

Non si tratta ancora della liberalizzazione dell’eutanasia o del «suicidio assistito», che restano vietati nel Paese, pena la reclusione, bensì di un caso eccezionale che però, a colpi di sentenze, aggira la legge vigente creando così un precedente pericoloso. «L’instaurazione del diritto alla morte è un precedente fondamentale», afferma infatti Walter Gutierrez, avvocato della Estrada. «È il primo caso ed è irrevocabile, e consente ad Ana Estrada di poter prendere la decisione di porre fine alla propria vita».

Tags: EutanasiaPerù
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.