• I più recenti
  • Tutto
Piccole Donne, il volume in cuoio rosso impresso in oro

«Piccole donne», ovvero la bellezza della famiglia

24/01/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Piccole donne», ovvero la bellezza della famiglia

L'ultima versione cinematografica del celeberrimo romanzo spariglia la logica femminista che le si vorrebbe attribuire

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
24/01/2021
in Cultura
586
Reading Time: 4 mins read
0
Piccole Donne, il volume in cuoio rosso impresso in oro

Image by Cecilia Anselmi Tamburini

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 6th, 2021 at 05:27 am

“iFamNews” propone nuovamente ai lettori la recensione di un film molto amato dall’autrice dell’articolo, che svela nel finale la risposta a una domanda rimasta in sospeso…

Jo (Saorise Ronan) è bionda. Il senso di tradimento insorge, per… quanto? Un minuto? Un minuto e mezzo al massimo. Poi chi ci pensa più ai capelli di Jo? Giusto quando se li taglia, ma solo per cercare nella borsa un altro pacchetto di kleenex. Fin dal primo fotogramma la tensione emotiva cresce, piano piano, da un leggero languore di nostalgia al fiume di lacrime, esplicito, senza imbarazzo, tanto il fruscio dei fazzoletti è l’unico suono che serpeggia per la sala. Meg (Emma Watson), archiviati incantesimi e bacchette, usa la scopa per spazzare i pavimenti come è giusto che sia. Papà March (Bob Odenkirk) pare invece nascondere nel taschino sigarette e cellulare. Ma, “come nel libro” compare poco e parla anche meno, la confusione è minima. Laurie, Teddy (Timothée Chalamet), è perfetto: ha il fisico del «nongio», si muove come Fedez; calzasse Nike e un cappellino Supreme, non stonerebbe. Un’adolescente qualsiasi che non ha letto il libro lo inquadra in pochi secondi. Senza nessun pudore: Laurie è uno sciocco superficiale, tutte si innamorano di lui. Alcune, però, guardano oltre, come Jo.

La prozia March (Meryl Streep) campeggia, come potrebbe fare altrimenti? «Io non sempre ho ragione. Però, non ho mai torto». E chi ha mai osato pensare il contrario, Mrs. Streep? D’altra parte non è del tutto immotivato il disappunto per lo stile di vita di mamma March (Laura Dern), qui un po’ troppo figlia dei fiori. Al trascendentalismo della famiglia c’è poco più che un riferimento, un’immagine incantevole, efficacissima, del mattino di Natale: le donne March sfilano verso la casa degli Hummel, i più poveri tra i poveri, per regalare loro la colazione. L’intero paese, sullo sfondo, si affretta ad entrare in Chiesa per il rito religioso. Un istante, geniale.

In tutto ciò Jo è una giovane donna, che tra una lacrima e una macchia di inchiostro fa quel che ci si aspetta da lei: diventa adulta. E potrà anche fingere che l’abbia voluto l’editore, che «il matrimonio è una questione economica, anche nei libri», ma Jo, alla fine, si sposa. E non è una questione economica: il professor Bhaer (Louis Garrel) è precisamente l’anti-Teddy, non si può che baciarlo sotto a un ombrello e vivere per sempre felici e contenti. Non è una questione economica nemmeno per Amy (Florence Pugh), lei sì che può sposare un Laurie. Lei se li farebbe, come la Ferragni, i selfie in ascensore: sa benissimo come gestire un marito bambino e i suoi giocattoli. Ancora, non è una questione economica nemmeno per Meg, anche se il denaro pesa soprattutto quando non c’è. Imparerà a guardare le vetrine dei negozi come musei di arte contemporanea, ringraziando in cuor proprio per il sorriso dei gemelli e per John Brooke (James Norton), un marito che non ha paura di cambiare i pannolini. Sogni diversi, non per questo meno grandi.

L’unica vera “femminista”, quella per cui il matrimonio è proprio solo una questione economica, è la prozia March. Ma lei i soldi già ce li ha, poveretta, e infatti vive sola, in una grande casa vuota.  E Beth (Eliza Scanlen)? Sullo sfondo, sempre, quasi trasparente. Eppure, è racchiuso in lei il significato del racconto, e lo sa bene il vecchio signor Laurence (Chris Cooper): a cosa vale ogni cosa senza la musica? E a che vale la vita, se non per essere data? Senza il sacrificio di Beth, senza la sua fragilità, Jo avrebbe smesso di scrivere i racconti per scrivere niente del tutto. Senza una Beth a cui dedicarle, nessun avrebbe saputo un bel niente delle vicende di queste Piccole donne 2019, tratto dal celeberrimo romanzo della scrittrice statunitense Louise May Alcott (1832-1888). E allora, sarebbe come se non fossero esistite nemmeno. La vita più fragile, lungi da non esser degna di essere vissuta, dischiude il significato di tutte le altre vite.

Lontanissimo dal “proclama femminista” che sembrava dovesse rappresentare, la riproposizione cinematografica di Greta Gerwig del capolavoro della Alcott, candidato a una valanga di premi, riesce a mantenere tutto il sapore di una storia antica che ha qualcosa da dire a chi la incontra oggi. Ci sono – come potrebbero mancare negli anni di MeToo? – riferimenti alla “questione femminista” e per un breve, interminabile istante, persino l’orrore dell’ipotesi che alla fine Jo e il professore non convolino a giuste nozze. Ma sono forse proprio questi accenni, doveroso inchino hollywoodiano al mainstream, a far risaltare con più forza l’evidenza del vero: Piccole donne è la storia di una famiglia. E la famiglia genera: genera vita, genera bellezza, genera cura, genera una passione che trasforma un vecchio edificio vuoto in una scuola. E soprattutto genera altre famiglie, come la meravigliosa immagine corale che chiude il film mostra senza bisogno di aggiungere parole.

Resta solo un interrogativo: quel meraviglioso volume rilegato in pelle rossa, con il sigillo dorato… si trova su Amazon? 

Ebbene sì, tra le cuffiette per il cellulare e l’ultimo modello di Kindle, Amazon offre anche lui il volume Little Woman in rosso e oro. Il cuore palpita nel desiderio di stringerlo, accarezzarlo, annusarlo… Ma come tutto, su Amazon, in foto rende di più: non sono mai semplici da realizzare, i sogni, e in quelli a buon mercato tutto sa un po’ di plastica. Anche questo ci hanno insegnato, le Piccole Donne

Tags: FamigliaFemminismoVetrina
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.