• I più recenti
  • Tutto
«Per Sant’Andrea, ciapa al porch per la sea»

«Per Sant’Andrea, ciapa al porch per la sea»

05/12/2021
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Per Sant’Andrea, ciapa al porch per la sea»

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti che oggi «Nostradomus» raccoglie per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
05/12/2021
in Famiglia
71
Reading Time: 2 mins read
0
«Per Sant’Andrea, ciapa al porch per la sea»

Andrea de' Bartoli, Pelatura del porco

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti che oggi «Nostradomus» raccoglie per seminare un domani migliore

Verso la fine dell’autunno, l’ultimo giorno di novembre, in concomitanza con l’inizio dell’Avvento, subito prima del mese delle festività natalizie e delle mille luci, cade la festa di sant’Andrea. Non una festività da calendario, a parte l’onomastico di chi porta questo bel nome, ma certamente una data che si riallaccia alle antiche tradizioni legate alla vita agreste e contadina.

Andrea, pescatore e fratello di Pietro, fu discepolo di Gesù, viaggiò in Asia minore e in Scizia, lungo il Mar Nero, e predicò in Cappadocia, Bitinia e Galazia. Fu martirizzato per crocifissione a Patrasso, in Grecia, su una croce decussata, vale a dire a forma di X, con i bracci della stessa lunghezza, che porta appunto il nome di croce di sant’Andrea, e le sue reliquie sono conservate in diversi luoghi, in Italia e altrove.

Per la tradizione contadina, il giorno di sant’Andrea segnava l’inizio dell’inverno, al termine dell’annata agraria, e un periodo di relativo riposo dei braccianti e dei campi, al primo vero irrigidirsi del clima, nel buio dei tramonti sempre più precoci che culmineranno il 13 dicembre a santa Lucia, «la notte più lunga che ci sia».

Nel viterbese, resiste ancora la tradizione della «scampanata di sant’Andrea», che risale all’epoca medioevale: il 30 novembre, al calare del buio giovani e ragazzi percorrono le strade con barattoli di latta e lattine legati con corde e fil di ferro, provocando un gran baccano che servirebbe a scacciare gli spiriti maligni che potrebbero popolare l’oscurità. In epoca medioevale il rumore era provocato da campanelle e campanacci, mentre sant’Andrea veniva invocato affinché facesse soffiare il vento, in modo che le olive cadessero dagli alberi e potessero perciò essere raccolte anche dai poveri, che non avevano invece il permesso di toccare quelle sulla pianta.

Nel Nord Italia, fino a un secolo fa il periodo dell’uccisione del maiale andava da sant’Andrea, quindi tra la fine novembre e l’inizio di dicembre, sino a sant’Antonio abate, il 17 gennaio. In cascina, infatti, il maiale era nutrito e ingrassato finché era disponibile il suo mangime naturale, per essere macellato quando questo era esaurito. Le sue carni, di cui come noto non si sprecava nulla, lavorate nei giorni freddi e sperabilmente asciutti che aiutavano a garantirne la conservazione, divenivano così la scorta di grasso e di proteine animali per la famiglia durante tutta la stagione fredda, e i primi salami e i primi cotechini lavorati a sant’Andrea erano pronti per celebrare il Natale, nella gioia della famiglia riunita intorno alla tavola.

Tags: Nostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.