• I più recenti
  • Tutto
Giotto, l'Ascensione, 1303-1305, Cappella degli Scrovegni, Padova

«Nostradomus». La festa dell’Ascensione

29/05/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Nostradomus». La festa dell’Ascensione

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti raccolti oggi per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
29/05/2022
in Famiglia, In evidenza
55
Reading Time: 2 mins read
0
Giotto, l'Ascensione, 1303-1305, Cappella degli Scrovegni, Padova

Giotto, l'Ascensione, 1303-1305, Cappella degli Scrovegni, Padova

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Nella tradizione cristiana, il giorno dell’Ascensione celebra l’ascesa al cielo di Gesù Cristo dopo la morte e la resurrezione e ricorre pertanto quaranta giorni dopo la Pasqua. Si tratta quindi di una ricorrenza “mobile”, che non cade cioè sempre nello stesso giorno dell’anno. La data dell’Ascensione per il 2022 è giovedì 26 maggio, ma poiché in Italia tale ricorrenza non è riconosciuta come festività, dato che fa parte delle cosiddette «festività soppresse», la Chiesa Cattolica ne posticipa la data alla domenica successiva. Cioè oggi.

Fa sorridere, in questa come in altre occasioni simili, pensare che invece vi sono Paesi tradizionalmente “laicissimi”, per esempio i Paesi scandinavi, i Paesi Bassi e la Francia, in cui tale giorno è riconosciuto come festività nazionale. Sarà per godere delle ferie, si suppone.

Vi sono però in Italia usanze e abitudini per celebrare l’Ascensione, alcune delle quali ancora vive. È il caso della «Sensia», una fiera tradizionale che si tiene a Voghera e che festeggia quest’anno l’edizione numero 638, dopo l’interruzione nei due anni passati a causa della pandemia.

Con un nome simile, «Festa della Sensa», a Venezia nel giorno dell’Ascensione si teneva lo «Sposalizio del mare», una cerimonia evocativa, rappresentata ancora oggi, durante la quale il Doge dalla propria imbarcazione, il Bucintoro, gettava nelle acque della laguna un anello d’oro, per ribadire il dominio della Serenissima sul mare.

Un’usanza più familiare e più intima, invece, ma oggi pressoché dimenticata, è quella della lavanda del viso, legata alla simbologia dell’acqua come elemento di purificazione. Secondo la tradizione popolare, nella sera della vigilia dell’Ascensione, salendo in Cielo, Gesù benedice i contenitori pieni d’acqua con petali di rosa che i fedeli lasciano appositamente sui davanzali o sui balconi. Il mattino seguente, dopo il segno della croce e la preghiera, i componenti della famiglia possono così lavarsi il viso con l’acqua purificatrice.

Vi è poi la credenza delle «uova dell’Ascensione». Quando in questo giorno una gallina nera depone un uovo, esso avrebbe proprietà miracolose, con cui scongiurare tempeste e grandine e guarire i malati e i bambini con problemi congeniti. Da qui il detto, diffuso in alcune regioni italiane, per cui i casi veramente disperati «non guarirebbero neppure con l’uovo dell’Ascensione».

Tags: Nostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.