• I più recenti
  • Tutto
«Nostradomus». Il solstizio d’estate e la notte di san Giovanni

«Nostradomus». Il solstizio d’estate e la notte di san Giovanni

19/06/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
22/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Nostradomus». Il solstizio d’estate e la notte di san Giovanni

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti raccolti oggi per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
19/06/2022
in Famiglia, In evidenza
56
Reading Time: 2 mins read
0
«Nostradomus». Il solstizio d’estate e la notte di san Giovanni

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le alte temperature registrate in Italia nell’ultimo periodo non lasciano spazio a dubbi: l’estate è arrivata e tutti se ne sono accorti. Dal punto di vista astronomico, però, mancano ancora un paio di giorni al principio della nuova stagione, che per la precisione inizierà nell’emisfero boreale martedì 21 giugno, alle 11.13 ora italiana.

È allora che cadrà il solstizio d’estate, quando nel suo moto apparente il Sole raggiunge lo Zenit, il punto più elevato nel Cielo, e i suoi raggi colpiscono perpendicolarmente il Tropico del Cancro dando origine al giorno più lungo dell’anno, con il maggior numero di ore di luce.

Dopo il risveglio primaverile della natura, inizia ora il periodo della sua piena maturità e fecondità. Per questo motivo fin dall’antichità al solstizio d’estate sono stati connessi rituali e tradizioni speciali, legati come sempre al ciclo delle stagioni e dei raccolti, alcuni dei quali si sono tramandati fino a oggi.

È il caso, per esempio, della celebrazione di Midsommar, la festa di mezza estate dei Paesi scandinavi, in Svezia soprattutto, ancora molto sentita. Un’usanza diffusa in vari Paesi europei, in Austria, in Spagna, ma anche in Italia per esempio nel beneventano, è quella dell’accensione durante la notte di fuochi e falò, auspicio di sole pieno e bel tempo per tutta la stagione. Nel Regno Unito sono migliaia le persone che si radunano a Stonehenge, ormai dai più identificato come un antichissimo osservatorio astronomico, per assistere all’alba allo spettacolo della luce del Sole che attraversa il portale di pietra e va a posarsi sulla heel stone, il masso-altare posto al centro del sito megalitico.

Collegata al giorno del solstizio è anche l’usanza dell’acqua di san Giovanni. Il 24 giugno ricorre la festa di san Giovanni Battista, sei mesi esatti prima della celebrazione della nascita di Gesù, il 24 dicembre. Pure in questo caso la tradizione prevede l’accensione di fuochi e nella notte fra il 23 e il 24 giugno anche la preparazione di un’acqua speciale, ottenuta lasciando in immersione erbe e fiori spontanei sino al mattino, e che secondo la leggenda sarebbe dotata di virtù protettive e curative della salute, specie della pelle del viso. Il richiamo sarebbe, naturalmente, ad antichi rituali di purificazione e al Battesimo cristiano.

Tags: Nostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.