• I più recenti
  • Tutto
LiberiDiEducare2

#LiberiDiEducare2, speranza per la scuola

30/12/2020
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

#LiberiDiEducare2, speranza per la scuola

Sostegno ai parlamentari che votano per la libertà educativa

Federico Cenci di Federico Cenci
30/12/2020
in Politica
354
Reading Time: 3 mins read
0
LiberiDiEducare2
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 28th, 2021 at 01:06 pm

Nella legge di Bilancio per il 2021 brilla un segnale di speranza per il futuro della scuola italiana. È questo il messaggio dell’iniziativa dinamica che ha avuto luogo ieri, 29 dicembre, prima in piazza e poi sul web. Alle 12:00 si è infatti tenuto un presidio a Montecitorio con una simbolica rappresentanza di sostegno ai parlamentari impegnati per i diritti della famiglia (e “iFamNews” c’era), e poi alle 18:00, una diretta Facebook sulla pagina di «Non si tocca la famiglia».

Trasversalità politica

Dieci giorni prima, il 19 dicembre, in Commissione erano stati approvati due emendamenti alla legge di Bilancio che aumentano di 70milioni di euro il fondo per il sostegno agli alunni disabili delle scuole paritarie. Una boccata d’ossigeno per le circa 12mila famiglie di bambini e adolescenti disabili che frequentano scuole paritarie, finora costrette a pagare di tasca propria i costi per l’insegnante di sostegno. «Questo provvedimento potrebbe essere un primo passo verso il costo standard per le famiglie di alunni disabili, così che possano avere l’insegnante di sostegno compreso nella retta mensile», spiega Giusy D’Amico, presidente di «Non si tocca la famiglia».

Primo passo

Presente davanti alla Camera dei Deputati c’era anche Chiara Iannarelli dell’associazione Articolo 26. «Questo emendamento cancella un’odiosa discriminazione verso le famiglie con figli disabili», afferma. Ma, ribadisce la Iannarelli, deve essere soltanto un primo passo. «I genitori devono poter essere messi nelle condizioni, come avviene altrove in Europa, di scegliere liberamente per i propri figli la scuola statale o non statale», sottolinea. Del resto, commenta, «la pluralità educativa non toglie nulla, ma immette efficienza e risparmio a tutto il settore dell’istruzione pubblica».

La diretta web

Il medesimo concetto è quindi tornato a risuonare ancora con forza, per tutti e con tutti, alle 18:00, durante la diretta Facebook, in compagnia degli onorevoli Stefano Fassina (Liberi e Uguali) e Giusy Versace (Forza Italia), delle senatrici Alessandra Gallone (Forza Italia) e Tiziana Drago (Alternativa Popolare). Si è detta «fiduciosa per il futuro», grazie a questi 70 milioni, la moderatrice del dibattito, suor Anna Monia Alfieri, pasionaria della libertà educativa che si è spesa in questi mesi per raccogliere trasversalità politica.

Scuola e natalità

«I 70 milioni rispetto a una finanziaria di decine di miliardi è sicuramente un intervento parziale, ma mi fa piacere che venga riconosciuto un passo importante», ha commentato Fassina, che fa parte della maggioranza di governo. Diverso l’approccio al tema da parte di un’altra forza di governo, il Movimento 5 Stelle, da cui è fuoriuscita nei mesi scorsi la senatrice Drago. «Le istanze in favore della scuola paritaria, e più in generale della famiglia, non trovavano accoglienza» tra i pentastellati, ha detto.

La battaglia della Drago in favore di questi temi trova dunque oggi nuova linfa: ha presentato qualche settimana fa una mozione per il rilancio demografico. «Le crisi economiche sono da imputare al crollo della natalità», ha detto, «e un incremento delle nascite non può che essere un sostegno anche nei confronti della scuola».

Nuovo appuntamento oggi, alle 19:00, dalla pagina Facebook del quotidiano telematico Il Monito, per continuare a tenere accesa la fiaccola della speranza.

#LiberiDiEducare2
Tags: Famiglialegge di bilancioVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.