• I più recenti
  • Tutto
Diego Velázquez (†1660) «Immacolata Concezione» (1618)

«Figlia del tuo figlio»

08/12/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Figlia del tuo figlio»

La difesa della vita è battaglia di ragione, non di fede. Ma i credenti hanno buoni motivi teologici ulteriori. Oggi è l’Immacolata Concezione, che riporta al mistero del concepimento

Marco Respinti di Marco Respinti
08/12/2021
in Cultura
106
Reading Time: 3 mins read
0
Diego Velázquez (†1660) «Immacolata Concezione» (1618)

Diego Velázquez (†1660) «Immacolata Concezione» (1618)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 12th, 2021 at 04:02 am

La difesa del diritto alla vita è una battaglia di ragione e buonsenso. Ovvero non è una battaglia religiosa, confessionale. Non è che il diritto alla vita lo difende cioè soltanto chi abbia una fede religiosa, cristiana o di altro tipo. Se fosse così, la vita avrebbe valore per alcuni e non per altri. Sarebbe dunque lecito dire che chi ha fede difendesse pure il diritto alla vita, mentre gli altri facessero, se vogliono, l’esatto contrario. Cosa lo impedirebbe?

Invece la difesa della vita umana innocente, dal «grumo di cellule» in poi, non ammette sconti, nessuno ne è fuori, tutti vi sono implicati. Fede o non fede.

I credenti, però, hanno i loro ottimi rinforzi teologici per suffragare la ragione a difendere sempre la vita. Ed è una gran bella cosa. Certo, prevede, appunto, il dono della fede, che non tutti hanno, ma anche quello è una gran bella cosa. Non tutti sono d’accordo, ma sì, discutiamone.

Ora, oggi per i cattolici ricorre una solennità liturgica grande. La solennità dell’Immacolata Concezione. Il mistero sublime, cioè, di Maria concepita senza peccato originale. L’unico essere umano, dicono i cattolici, oltre a suo figlio, Gesù. E dunque come tale preservata dalle conseguenze del peccato originale e assunta, senza passare attraverso la morte, in Cielo, il 15 agosto, un’altra solennità cattolica strabiliante.

Ebbene, nel mistero dell’Immacolata Concezione è contenuto un altro mistero: quello del concepimento. Il Big Bang della vita umana, come lo chiama il fisico Antonino Zichichi, elencandone tre, irriducibili: il Bing Bang che ha originato l’universo, il Bing Bang della vita e appunto il Big Bang della vita umana. Perché c’è una differenza incolmabile e umanamente inconcepibile, se non misteriosamente (e non nel senso, volgare, di enigmaticamente), fra essere e nulla, essere come vita ed essere come materia inerte, essere vita umana ed essere vivi non umani.

Il mistero del concepimento di Maria senza peccato originale è un mistero divoumano fantastico. Perché Maria fu concepita da Anna e da Gioacchino, che per i cattolici sono genitori santi, ovvero da mamma e da papà, femmina e maschio, moglie e marito, umani, una famiglia. Loro, Anna e Gioacchino, feriti dal peccato originale, come tutti gli esseri umani tranne due, ma capaci, per potenza celeste, di concepire una figlia non toccata dalla macchia. «Immacolata Concezione» è un titolo, certo, ma è anche un secondo nome di Maria.

Io ci penso sempre quando penso all’aborto, e qui non proseguo oltre per non scrivere cose di cui non sono capace e poi pentirmi e poi cadere in sciocchezze ed errori. Ma la fascinazione e il turbamento restano, grandi e profondi.

Concepimento e aborto, vita e uccisione, nascita e Immacolata Concezione. C’è una benedizione dall’Alto nel gesto di una donna e di un uomo che concepiscono una vita imitando l’azione creatrice divina, un gesto che, perché investito di tale dignità, ha conosciuto, nella storia nostra esperibile, persino il caso dell’esenzione dal peccato originale. Come indicazione e premio, come suggerimento e destino.

L’atto sponsale di Anna e Gioachino, cioè, è un modello. Da imitare, anche nella sua carnalità e nella sua socialità. La famiglia inizia lì.

Immacolata Concezione: il mistero della vita evocata all’essere dal nulla, che si prolunga nell’intuizione super-naturale del padre Dante nel canto XXXIII del Paradiso (1-6):

Vergine Madre, figlia del tuo figlio, 
umile e alta più che creatura, 
termine fisso d’etterno consiglio,

tu se’ colei che l’umana natura 
nobilitasti sì, che ‘l suo fattore 
non disdegnò di farsi sua fattura.

Tags: AbortoHighlightNove colonneVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.