• I più recenti
  • Tutto
Image from Pxfuel

«ellaOne senza ricetta alle minorenni? Un doppio inganno»

13/10/2020
Il senatore Hawley chiede un’indagine sui protocolli dell’Università di Washington per i minori in transizione

Il senatore Hawley chiede un’indagine sui protocolli dell’Università di Washington per i minori in transizione

21/09/2023
suicidio

La riflessione sul suicidio di giovani

20/09/2023
Il sermone dell’Arcivescovo Viganò evidenzia il male dell’aborto e il suo legame con il satanismo

Il sermone dell’Arcivescovo Viganò evidenzia il male dell’aborto e il suo legame con il satanismo

19/09/2023
Georgia: Governo e Chiesa sono uniti nel contrastare la diffusione della propaganda LGBT

Georgia: Governo e Chiesa sono uniti nel contrastare la diffusione della propaganda LGBT

18/09/2023
La Lotteria inglese finanzia l’ente Just Like Us con più di mezzo milione di euro

La Lotteria inglese finanzia l’ente Just Like Us con più di mezzo milione di euro

17/09/2023
Appello del vescovo Soddu ai fedeli per firmare per la proposta di legge sul battito fetale, scoppia la polemica

Appello del vescovo Soddu ai fedeli per firmare per la proposta di legge sul battito fetale, scoppia la polemica

16/09/2023
Laurence Fox si esprime contro la sentenza che limita il diritto di una ragazza al trattamento di sostegno vitale

Laurence Fox si esprime contro la sentenza che limita il diritto di una ragazza al trattamento di sostegno vitale

15/09/2023
LA FAMIGLIA IN IRAN È STATA ATTACCATA ATTRAVERSO I MEDIA E LO SPAZIO VIRTUALE

LA FAMIGLIA IN IRAN È STATA ATTACCATA ATTRAVERSO I MEDIA E LO SPAZIO VIRTUALE

14/09/2023
PROF. EBRAHIMI: LA FAMIGLIA HA FUNZIONI UNICHE, IL MATRIMONIO È IL PATTO DI DIO

PROF. EBRAHIMI: LA FAMIGLIA HA FUNZIONI UNICHE, IL MATRIMONIO È IL PATTO DI DIO

13/09/2023
Trump annuncia l’intenzione di defiscalizzare la “follia dei transgender”.

Trump annuncia l’intenzione di defiscalizzare la “follia dei transgender”.

13/09/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/09/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«ellaOne senza ricetta alle minorenni? Un doppio inganno»

Il ginecologo Mozzanega: «Le donne hanno il diritto di sapere la verità su questo farmaco. Eccola…»

Federico Cenci di Federico Cenci
13/10/2020
in Scienza
1.3k
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Pxfuel

Image from Pxfuel

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 25th, 2020 at 03:28 am

D’ora in poi una ragazza minorenne potrà entrare in farmacia e acquistare una confezione di «ellaOne», conosciuta come «pillola dei cinque giorni dopo», senza problema alcuno. L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), infatti, ha tolto l’obbligo di esibire al farmacista la prescrizione medica anche per le giovani di età inferiore a 18 anni, dopo che nel 2016 era stato tolto quello per le maggiorenni.

L’informazione ingannevole

La trasformazione di questa pillola in farmaco da banco, alla stregua di una caramella balsamica, è passata sottotraccia rispetto agli altri temi sanitari che catalizzano le attenzioni mediatiche in questa fase. Eppure si tratta di una delicata questione che coinvolge la vita del concepito e la salute della donna. «Siamo di fronte a un doppio inganno», dice il professor Bruno Mozzanega, specialista in Ginecologia e ostetricia dell’Università di Padova, a “iFamNews”. Il medico fa riferimento alla cattiva informazione che verrebbe fatta in merito all’«ellaOne», presentata come un anti-ovulatorio. «In realtà la donna ovula regolarmente quando assume il farmaco nei giorni più fertili del ciclo. Si tratta di un anti-nidatorio, perché rende inospitale l’endometrio», chiarisce.

Dunque, questa pillola non è un comune anticoncezionale, bensì un post-concezionale. La distinzione non è un mero esercizio verbale. «Gli anticoncezionali impediscono il concepimento senza interferire con l’annidamento; se si utilizzano ormoni (la pillola tradizionale) vanno assunti tutti i giorni del mese, mentre i contraccettivi d’emergenza impediscono l’annidamento dell’embrione, del figlio». Significa che sono farmaci abortivi. «Lo afferma del resto il documento dell’EMA, l’Agenzia europea per i medicinali, del 2009 che rende la “ellaOne” commercializzabile», rileva il prof. Mozzanega. Secondo il medico, «la falsa informazione lede il diritto fondamentale della donna a essere correttamente informata per poter esprimere un consenso valido e, quindi, ne vìola la libertà di scelta».

I rischi per la salute

Non solo un’informazione ingannevole. Ma anche «un’esposizione a una sostanza nociva per la salute delle donne». Il docente dell’Università di Padova annota che sulla scheda tecnica di «ellaOne» non c’è traccia di avvertimenti «sull’eventualità di rischi epatici» né sulla «necessità di controllo medico». Entrambe le diciture, invece, sono presenti nella confezione dell’Esmya, un farmaco usato quotidianamente per trattare fibromi uterini che, spiega Mozzanega, «è stato tolto dal commercio un mese fa dall’EMA perché otto donne sono dovute ricorrere a trapianto acuto di fegato e una è morta». Il principio attivo dell’Esmya è l’ulipristal acetato, lo stesso dell’«ellaOne». «Va sottolineato», prosegue, «che una di queste donne ha subito tali danni dopo aver assunto un quantitativo di ulipristal acetato inferiore a quello che c’è nell’“ellaOne”, ossia da tre a venti giorni di terapia, che equivalgono a una o due pillole di “ellaOne”».

C’è un altro aspetto che il prof. Mozzanega sottolinea: «Si è potuto stabilire il nesso tra Esmya ed effetti tossici perché tutte le donne avevano assunto il medicinale sotto prescrizione medica, dunque si è risaliti al loro quadro farmacologico. Nel caso di “ellaOne”, invece, non essendoci prescrizione, sarà impossibile risalire in caso di incidenti analoghi». Il ginecologo, che al tema ha dedicato uno studio pubblicato sul sito della Sipre, la Società italiana procreazione responsabile, di cui è presidente, conclude: «Siamo di fronte dunque a un doppio inganno nei confronti della donna. Le viene somministrata una informazione non veritiera in un ambito, quello della procreazione, a elevatissimo impatto esistenziale. Inoltre, la si espone ingiustificatamente a rischi per la salute, senza dirglielo. In tutto ciò, l’adolescente è ancora più vulnerabile».

Per approfondimenti scientifici, si rinvia al sito: https://sipre.eu/language/it/

Tags: AbortoellaOnepillola abortiva
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti

  • L’aborto è uno dei principali drammi del nostro tempo

    9 condivisioni 69 visualizzazioni
    Share 9 Tweet 0
  • PROF. EBRAHIMI: LA FAMIGLIA HA FUNZIONI UNICHE, IL MATRIMONIO È IL PATTO DI DIO

    1 condivisioni 56 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • FdI presenta la mozione per abolire Carriera alias in Lombardia

    1 condivisioni 55 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Appello del vescovo Soddu ai fedeli per firmare per la proposta di legge sul battito fetale, scoppia la polemica

    1 condivisioni 53 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Il Governo dovrebbe dimostrare la massima considerazione sull’educazione sessuale nelle scuole

    103 condivisioni 35 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter