• I più recenti
  • Tutto
Coppia omosessuale

Settimana 28: l’ora dell’allattamento trans

17/07/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Settimana 28: l’ora dell’allattamento trans

I temi dominanti della settimana trascorsa

Luca Volontè di Luca Volontè
17/07/2021
in Famiglia
94
Reading Time: 4 mins read
0
Coppia omosessuale
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Vita

  • Stati Uniti d’America. L’avvio della discussione al Congresso sul bilancio federale conferma l’ipotesi di finanziamenti pubblici alle multinazionali dell’aborto.

  • Una ricerca pubblicata dal Journal of the American Medical Association dimostra l’efficacia delle legislazioni pro-life, introdotte in molti Stati dell’Unione nordamericana.

  • Polonia. Secondo la Corte Europea, il giudizio di incostituzionalità dell’aborto eugenetico pronunciato dalla Corte Costituzionale polacca viola 12 «valori» e normative comunitarie.

  • Scozia. Nel 2019 metà delle gravidanze di teenager sono terminate con un aborto.

  • India. Il popoloso Stato dell’Uttar Pradesh obbliga le famiglie ad avere non più di due figli.

  • Ecuador. Human Rights Watch si adopera alacremente per promuovere la legalizzazione dell’aborto. Intanto il mondo pro-life dimostra l’infondatezza delle cifre allarmanti diffuse su aborto clandestino e mortalità femminile.

ABORTO ► clicca per accedere alla sezione

EUTANASIA ► clicca per accedere alla sezione

Famiglia

  • Unione Europea. Il nuovo «Piano Green» di Bruxelles mieterà certamente una vittima: le famiglie degli Stati membri, che soffriranno forti impoverimenti per via dell’aumento di tariffe e di costi.

FAMIGLIA ► clicca per accedere alla sezione

LGBT+

  • Germania. La compagnia aerea Lufthansa decide di eliminare dai saluti di benvenuto sui propri velivoli l’espressione «gentili signori e signore», che discriminerebbe gli “altri”.

  • Portogallo. Cresce la pressione delle istituzioni comunitarie di Bruxelles affinché Lisbona riconosca l’«identità di genere» per legge.

  • Lituania. Il presidente, Gitanas Nausėda, conferma: «mai» avrebbe firmato una legge che legalizzasse i “matrimoni” LGBT+.

  • Ungheria. La Commissione Europea vorrebbe che alle organizzazioni LGBT+ fosse consentito l’ingresso nelle scuole.

  • Russia. Respinta la decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo che pretende la legalizzazione dei “matrimoni” LGBT+.

  • Stati Uniti d’America. Il cosiddetto «Equality Act», che favorisce l’ideologia trangender, limiterà fortemente prerogative e opportunità femminili.

  • Australia. L’Associazione australiana per l’allattamento al seno promuove anche l’«allattamento al petto» da parte di maschi trangender.

  • Nuova Zelanda. Giudicati offensivi e quindi rimossi i manifesti, affissi da alcune associazioni femminili, che semplicemente proponevano la definizione da vocabolario della parola «donna».

GENDER e LGBT+ ► clicca per accedere alla sezione

Libertà di educazione

  • Stati Uniti d’America. Per iniziare l’esperienza dell’homeschooling ora c’è anche una guida realizzata dal National Catholic Register.

  • Crescono le critiche di famiglie e di associazioni contro la decisione della Casa Bianca di abbassare l’obbligo scolastico ai 4 anni.

  • Italia. La colpa dei mancati aiuti per la ripresa alle scuole paritarie è del Movimento Cinque Stelle.

Libertà religiosa

  • Unione Europea. La Corte Europea stabilisce che i simboli religiosi indossati dai dipendenti delle aziende possano essere vietati.

  • Regno Unito. Nessun obbligo sanitario o limitazione per i fedeli che partecipino alle liturgie religiose: le Chiese decideranno in piena autonomia.

  • Canada. Continua il vandalismo contro le chiese, segno della volontà di cancellare l’identità culturale della nazione.

  • Ecuador. Crescono i gruppi favorevoli ad aborto e ideologia LGBT che si definiscono «cattolici», ma i vescovi denunciano gli abusi.

LIBERTÀ RELIGIOSA ► clicca per accedere alla sezione

Tags: Il sabato del villaggio
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.