• I più recenti
  • Tutto
Tim Tebow

Non conta vincere, ma battersi

13/06/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Non conta vincere, ma battersi

«Diffondere questi precetti significa preparare una umanità più valente, più forte, dunque più coscienziosa e più generosa». E no, gli Europei di calcio non c'entrano

Marco Respinti di Marco Respinti
13/06/2021
in Cultura, Editoriali
48
Reading Time: 3 mins read
0
Tim Tebow

Tim Tebow sulla copertina di «Sports Illustrated» nel 2014

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 24th, 2021 at 02:33 pm

Quanto hanno stufato le parole di de Coubertin «l’important dans ces olympiades, c’est moins d’y gagner que d’y prendre part», “l’importante non è vincere, ma partecipare”, coppa del nonno quando gli altri han vinto l’oro e alibi dei brocchi? Ma solo perché, popolo di dura cervice, ci fermiamo a metà del guado.

L’aforisma che il pedagogista francese Pierre de Frédy, barone di Coubertin (1863-1937), coniò per il discorso pronunciato il 24 luglio 1908 sugli ideali olimpici e immortalato a stampa sulla Revue Olympique, infatti continua: «L’important dans la vie, ce n’est point le triomphe mais le combat; l’essentiel, ce n’est pas d’avoir vaincu mais de s’être bien battu. Répandre ces préceptes, c’est préparer une humanité plus vaillante, plus forte­ partant plus scrupuleuse et plus généreus», «L’importante nella vita non è affatto il trionfo ma il combattimento; l’essenziale non è avere vinto, bensì l’essersi battuti. Diffondere questi precetti significa preparare una umanità più valente, più forte, dunque più coscienziosa e più generosa».

In realtà era farina non della sua bisaccia, ma di quella di un uomo di Chiesa, come il barone riconobbe apertamente, Ethelbert Talbot (1848-1928), vescovo di Bethlehem, in Pennsylavania, quindicesimo presidente dei vescovi della Chiesa episcopaliana, e il locus l’omelia che il reverendo tenne durante la liturgia officiata per gli atleti olimpici e i dirigenti sportivi nella cattedrale di St. Paul a Londra, in Inghilterra, il 19 luglio 1908.

Il francese vi ci epitomizzò lo spirito olimpico, facendone una bandiera, perché le Olimpiadi furono giochi e tenzoni religiose quindi atletiche, se erano in corso guerre si sospendevano, anticipando quanto il Medioevo seppe fare con la tregua Dei, servirono a ordinare contando gli anni della storia umana e nel 393 l’imperatore Teodosio I (347-395) li chiuse perché non avevano più ragion d’essere in un mondo divenuto cristiano (e fu per questo che egli, non l’imperatore Costantino [274-337], dichiarò il cristianesimo religione ufficiale dell’impero: riconobbe un fatto, non impose un confessionalismo). Epperò in realtà soltanto perché la palma del campione vittorioso spettò da quel momento ai martiri e perché ora l’olio con cui i lottatori si preparano all’agone consacra gli atleti del trono e dell’altare.

Perché lo sport è come il gioco è come la vita.

Gli scacchi, per esempio, o il domino o le carte. Come due squadre che si affrontano sul campo per difendere una inviolabilità, divise da una linea, che è ponte, che è barriera. Come là dove il ginnasta equivale allo scalatore della montagna e al marinaio alle vele. Come lo scontro, la tenzone, la belligeranza, persino la guerra in tutto il suo splendido orrore.

Ho reimparato a ricordarmi delle parole dimenticate di de Cubertin grazie a un bel film, Eddie the Eagle, basato su una storia reale. Mi è tornato alla mente Il castello, basato su una storia non reale ma vera. Ho capito che è questo ciò che facciamo tutti i giorni. Difendere una inviolabilità, controbattere alle aggressioni dell’altra squadra, perdere costantemente per avere già vinto.

Perché si può a ogni giro di lancetta dell’orologio, ma la vittoria è già scritta: nelle cose che ci precedono, nel tempo che ci sopravanza, persino all’inizio dei tempi, se qualcuno ancora crede in un Creatore. Ma persino chi non ci crede più, se dice che d’estate l’erba non è verde, mente sapendo di mentire.

Non scrivo tutto questo perché l’altroieri, 2021, si sono aperti i campionati europei di calcio 2020 come se qualcuno ci avesse rubato del tempo per qualche sconfitta in più. Lo scrivo perché «l’importante nella vita non è affatto il trionfo ma il combattimento; l’essenziale non è avere vinto, bensì l’essersi battuti. Diffondere questi precetti significa preparare una umanità più valente, più forte, dunque più coscienziosa e più generosa».

Tags: princìpi non negoziabiliVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.