• I più recenti
  • Tutto
Addio

«iFamNews» addio

07/05/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«iFamNews» addio

Facciamo «iFamNews» dal gennaio 2020 e fare «iFamNews» ha costi troppo elevati

Marco Respinti di Marco Respinti
07/05/2021
in Editoriali, Famiglia
148
Reading Time: 4 mins read
0
Addio

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’avventura di International Family News è stata appassionante. Per noi che l’abbiamo fatta, pezzo dopo pezzo, sin dai suoi esordi, nel gennaio 2020, «iFamNews» è sempre stata una sfida a fare meglio, a dare di più, a raccontare la verità senza “se” e senza “ma”. Ci è costato qualche insulto, ci è persino costato qualche amico, ma ne è valsa la pena.

Del resto te ne sarai reso conto anche tu, che tu sia stato nostro lettore solo ultimamente o che invece ci segua da più tempo. Cosa sia stato «iFamNews» è presto detto. Il tentativo di offrire sempre un’angolazione diversa su vita, famiglia e libertà rispetto a quanto sia possibile leggere sui grandi media, ma anche sulle testate culturalmente affini. Non perché abbiamo avuto la pretesa di essere più bravi, ma perché abbiamo cercato di raccontare gli aspetti che altrove sono mancati e persino talvolta trovato il pelo nell’uovo. Crediamo infatti che la libertà si costruisca così: non smettendo mai di analizzare e di riflettere per poi raccontare al meglio. Non tutti hanno capito, certo, ma si sa, piacere a tutti non si riesce.

Adesso è venuto il momento dell’addio.

Per più di un anno tutti hanno potuto leggere, criticare e sbeffeggiare «iFamNews» gratuitamente. A differenza di altri siti e di altre testate, nulla su «iFamNews» è a pagamento. Inoltre «iFamNews» ha costantemente portato all’attenzione dei lettori prospettive e considerazioni originali in più lingue. Certo, uno non può essere poliglotta, ma stare sul web, grazie ai mille strumenti oggi disponibili, ha i suoi vantaggi. Io, per esempio, leggo testi cinesi benché il mio cinese resti ancora confinato soltanto a qualche grammatica e qualche self-learning tool che non ho il tempo necessario per usare adeguatamente.

Quanto ha scritto «iFamNews» per più di un anno in tante lingue ha del resto mirato a creare un coro di sensibilità pur diverse ma comuni sui «princìpi non negoziabili». Abbiamo avuto il coraggio (perché la libertà non ci spaventa) di pubblicare anche opinioni controcorrente, e sbarazzine, ma proprio questo è stato il valore aggiunto. Non c’è mai bisogno di essere d’accordo su tutto fra moglie e marito: serve invece costruire assieme una realtà stabile, duratura e vera nonostante le diversità.

Adesso è però venuto appunto il momento dell’addio.

L’addio di «iFamNews» sarà cioè inevitabile se continueremo a concederci il lusso sfrenato di non avere padroni, di non avere soldi occulti, di non leccare questo o quel piede. Fare «iFamNews», infatti, costa, e noi denari non ne abbiamo.

Se quindi i nostri lettori e amici non riterranno un bene grande poter continuare a godere dei servizi quotidiani che gratuitamente «iFamNews» offre, il momento dell’addio sarà ora.

Se invece i nostri lettori e amici riterranno che quanto abbiamo sinora fatto meriti di proseguire, l’avventura di «iFamNews» continuerà più forte, bella e convinta che mai. Abbiamo bisogno dunque che i nostri veri padroni, cioè i lettori, ci aiutino, che lo facciano in questo frangente eccezionale.

Infatti, ogni donazione che riceveremo fino al 31 maggio verrà automaticamente raddoppiata, grazie all’impareggiabile impegno di chi può permetterselo, permettendo ad altri la libertà che da soli non potrebbero permettersi.

Ripeto: ogni cifra che donerai ad «iFamNews» fino a fine maggio verrà istantaneamente raddoppiata. È come andare al ristorante e pagare un coperto solo per invece due persone, come andare in vacanza ai Caraibi una settimana con il consorte e pagare invece un soggiorno solo, è come acquistare una Ferrari e riceverne due.

E poi c’è la formula dell’“abbonamento alle donazioni”. Se un donatore, cioè se tu deciderai di impegnarti per una donazione mensile regolare sul nostro sito, stabilendo un pagamento mensile della cifra che vorrai, il raddoppio di quel suo valore non si fermerà al mese di maggio, ma continuerà fino alla fine del 2021, per otto mesi. Devi però farlo entro fine di maggio. Dopo non ci penserai più e per tutti gli otto mesi restanti del 2021 sarà andare a cena in 16 persone pagando per una sola, sarà godere di 16 pernottamenti di una villeggiatura da sogno pagandone una soltanto, sarà pagare una Ferrari entro maggio e avere a fine anno un parco di 16 auto da urlo.

Chi aiuta «iFamNews», insomma, già c’è, ed è un aiuto incredibile. Tu, dal canto tuo, vuoi aiutare adesso questo generoso donatore tuo e nostro a moltiplicare la tua generosità moltiplicando immensamente il tuo sforzo? Ma quando ti ricapita di avere qualcuno che raddoppia il valore del tuo denaro, qualcuno che finanzia fino a 16 volte il potere della tua generosità per la verità. A me, francamente, sembra incredibile.

Il prezzo della libertà non è mai stato così piccolo e così dolce da sostenere.

Tags: iFamNews
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.