• I più recenti
  • Tutto
#LiberiDiEducare2

Appuntamento alle 18:00 su Fb

29/12/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Appuntamento alle 18:00 su Fb

Un flash mob virtuale per la parità scolastica

Marco Respinti di Marco Respinti
29/12/2020
in Editoriali, Famiglia
262
Reading Time: 3 mins read
0
#LiberiDiEducare2
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La famiglia? L’ultima ruota del carro. Tanto più la politica, i media e pure la gente comune se ne colma la bocca, quanto più la famiglia continua a vestire i panni laceri di Cenerentola. La si omaggia a parole, ma non vuol dire niente. È la strategia della persecuzione soft, tipica dei Paesi democratici dove all’umano si muove una guerra subdola, surrettizia, sporca per definizione.

All’erta, però: in questo caso soft non significa morbido, bensì mellifluo. L’obiettivo di questa guerra sozza resta infatti sempre hard: la cancellazione della dimensione sociale naturale in cui l’uomo viene al mondo e cresce.

Siccome però se sono disassati e zoppi i carri sgangherano, le ruote posteriori sono due: una è appunto la famiglia, l’altro è la libertà di educazione, un principio e un criterio di cui una fattispecie concreta è la parità scolastica fra i diversi soggetti che garantiscono il servizio pubblico per il bene comune dei cittadini, ovvero la scuola di Stato e la scuola non di Stato.

Affinché la libertà di educazione, la parità scolastica e la centralità della famiglia siano garantite occorre che almeno le rette scolastiche siano deducibili, che gli alunni con disabilità vedano tutelato il proprio diritto all’insegnante di sostegno e che venga introdotto il cosiddetto «costo standard» per allievo. Meno di così significa discriminazione, persecuzione.

Ora, su queste colonne abbiamo avuto il coraggio di notare che, in barba a quel che dice la Costituzione italiana con chiarezza (e senza l’obliquità pelosa che molti le vorrebbero mettere in bocca, anzi cacciare in gola), certuni intendono «paritario» nel senso con cui lo intende il Ku Klux Klan.

Mentre dunque l’Italia, anzi il suo ceto politico, nelle cui pieghe si nasconde anche chi intende la parità proprio come la intende il KKK, sta ultimando la discussione della legge di bilancio, occorre far sentire la voce della libertà e dei diritti della famiglia.

Un modo concreto per farlo oggi c’è, per tutti: aderire all’iniziativa lanciata dall’associazione «Non si Tocca la Famiglia», promotrice della rete #LiberiDiEducare e della sua Fase 2.

Oggi, 29 dicembre, alle 12:00, alcuni delegati delle realtà e delle associazioni che compongono la rete #Liberidieducare2, fra cui “iFamNews”, si daranno convegno a piazza Montecitorio per sostenere simbolicamente il voto finale del Senato sull’emendamento, già approvato alla Camera, che stanzia fondi per 70 milioni destinati agli alunni disabili che nelle scuole pubbliche paritarie sono stati fortemente discriminati poiché privati di docenti di sostegno, mentre le famiglie si sono trovate costrette a pagare denaro aggiuntivo oltre a quello già versato per la retta.

Ma quello che potranno concretamente fare tutti i cittadini italiani avverrà alle 18:00, quando la rete #LiberiDiEducare2 coordinerà un flash mob in diretta sulla pagina Facebook di «Non si Tocca la Famiglia» per fornire aggiornamenti sul voto del Senato. Tutto quello che si dovrà fare per partecipare sarà mettere «Mi piace» al post con la diretta e condividerlo sul proprio profilo Facebook.

Non vuoi essere come il KKK? Bastano un pollice alzato e un clic alle 18:00.

#LiberiDiEducare2
Tags: Libertà di educazioneScuola
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.