• I più recenti
  • Tutto
L’amore nel mondo contemporaneo

L’amore nel mondo contemporaneo

18/07/2023
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’amore nel mondo contemporaneo

L'amore non sarà mai bandito dall'umanità, perché è la grandezza e il bisogno primario di ogni uomo o donna: anche quando non siamo consapevoli di averne bisogno, è una cosa grande.

Tomas Melendo Granados di Tomas Melendo Granados
18/07/2023
in Breaking News, In evidenza, Vita
749
Reading Time: 3 mins read
0
L’amore nel mondo contemporaneo
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

PER SBAGLIARE L’AMORE

“Essere ingannati sull’amore è la perdita più terribile, è una perdita eterna, per la quale non c’è compensazione né nel tempo né nell’eternità. Vale a dire, la privazione più orrenda che, se non viene corretta, non trova rimedio né in questa vita né in quella a venire.”

Kierkegaard scrisse queste parole più di un secolo e mezzo fa. Ma non hanno perso nulla del loro valore o della loro rilevanza. Al contrario, sono più vivaci e contemporanei di quando sono stati scritti.
Senza dubbio, come in qualsiasi altro momento della storia, ci sono grandi amori nel presente. Amori forti e profondi, succosi ed entusiasti, nobili e nobilitanti per tutti coloro che li professano, e sono molti.

L’amore non sarà mai bandito dall’umanità, perché è la grandezza e il bisogno primario di ogni uomo o donna: anche quando non siamo consapevoli di averne bisogno.
Amare di più e meglio è l’unico modo possibile per crescere come persone e, di conseguenza, per essere felici. Ecco perché, come in qualsiasi altra epoca, l’amore è vivo oggi. L’amore non sarà mai bandito dall’umanità: è il bisogno primario di ogni uomo o donna.

INGANNO IN AMORE

Ma, purtroppo, questo non è il quadro completo. Non si tratta di ciò che è nell’aria e di ciò che spesso vediamo intorno a noi. Non è nemmeno quello che i media, i social network o gran parte dei saggi e della letteratura alla moda mettono in evidenza.
E forse non senza motivo.

Se prendiamo in considerazione queste e altre fonti di informazione, dovremmo sostenere che nel mondo contemporaneo, prima di tutto, c’è un’abbondanza di tradimenti dell’amore di coloro che diciamo di amare: cioè, quelli che potremmo chiamare inganni e fallimenti nell’amore.
Tra gli altri:

– Incapacità di impegnarsi, infedeltà o mancanza di lealtà tra coniugi, fidanzati, fidanzate, amici, partner, colleghi, vicini…
– Vuoto, indifferenza, sostegno reciproco, convivenza di routine, divorzi, separazioni, rotture, aggressioni fisiche o psicologiche, vari tipi di violenza…
– Abbandono di nonni e, in generale, di persone anziane o malate, in luoghi dove “saranno assistiti meglio che a casa”…
– Distacco e disaffezione dei figli dai genitori e viceversa, e dei fratelli e degli altri membri della famiglia tra loro….
– Trascurare le persone economicamente e professionalmente non redditizie, che vengono così ignorate, emarginate o escluse dalla società che dovrebbe accoglierle….

Nel mondo di oggi, l’inganno e il fallimento nell’amore abbondano.

INGANNI “SULL’AMORE

E non è tutto.
Qualcosa di ancora più decisivo e determinante, e molto più difficile da ammettere, sta accadendo in una civiltà che si considera sovrasviluppata, soprattutto in termini di conoscenza.
In ampi settori della società odierna, il significato stesso dell’amore, quello che significa quando viene compreso correttamente, sembra essere andato perduto.
E questo influenza la conoscenza e la vita stessa.

– Molti di noi non sanno bene cosa significhi amare.
– Di conseguenza, non sappiamo come amare, o almeno non nella misura e con la finezza che dovremmo.
Molti di noi non sanno cosa sia l’amore e, di conseguenza, non sanno come amare, almeno non con la stessa intensità e delicatezza che dovremmo.

PROSTITUZIONE DEI TERMINI

Ma c’è di più.
Non solo il significato dell’amore è sconosciuto, ma il termine è stato distorto e quasi pervertito o prostituito. Relativamente spesso, ciò che chiamiamo amore viene presentato come un punto di riferimento:
– Una sorta di sentimentalismo diffuso e morbido, incapace di soddisfare persino i legittimi desideri di un adolescente.
– O semplicemente il rapporto fisico, come nell’espressione ormai impoverita di fare l’amore.

Un’espressione che è agli antipodi del suo significato primitivo: quello di conquistare una persona o di corteggiarla nobilmente, crescendo e aiutandola a svilupparsi come persona. E che è anche estraneo al significato meraviglioso e più profondo di costruire insieme, quotidianamente, l’amore di un’intera esistenza: costruirla e darle vita, in particolare nel matrimonio.

Si tratta di una colossale e diffusa ignoranza o inganno sull’amore, sulla sua natura e sul suo significato più profondo.
Al giorno d’oggi, il significato stesso di amore, quello che significa propriamente, sembra essere scomparso.

Tomas Melendo Granados

Tomas Melendo Granados

Tomás Melendo Granados è nato a Melilla, Spagna nel 1951. Dottorato di ricerca in Scienze dell'Educazione e dottorato di ricerca in Filosofia. Ha svolto studi universitari e di laurea presso l'Università di Navarra e li ha completati in Italia e in Germania. Fino al suo pensionamento nel settembre 2021, è stato direttore dello studio della famiglia presso l'Università di Malaga. Ora, vengono insegnati da Edufamilia (un'organizzazione no-profit che gestisce) e può essere fatto completamente online. Insieme alla moglie, è stato nominato membro del Pontificio Consiglio per la Famiglia da papa Benedetto XVI. È padre di sette figli, nonno di tredici nipoti e, soprattutto, come si definisce, un marito che è profondamente e sempre più innamorato di sua moglie.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.