• I più recenti
  • Tutto

Istituire la famiglia come una no-flight zone

18/06/2020
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Istituire la famiglia come una no-flight zone

Su tasse e negazione della libertà di educazione chiediamo al governo una cosa sola: che si faccia da parte

Marco Respinti di Marco Respinti
18/06/2020
in Editoriali, Famiglia
174
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:05 am

Il titolo ‒ in sé laconico a esprimere la felicità della propria rotondità a cui non serve glossa ‒ di un gran film diretto nel 1959 da Stefano Vanzina, in arte Steno (1917-1988), e interpretato dal grande (un luogo comune sì, e meritatissimo) Antonio de Curtis, in arte Totò (1898-1967), I tartassati, riesce in una di quelle maestrie del linguaggio che, quando vengono, uno che ama la scrittura vive gongolando di rendita per il resto della vita. Il calembour perfetto fra onomatopea e significato dentro il significato, in un rimpiattino virtuoso intraducibile e inarrivabile. Il “tartassato” diventa così la persona vessata e in specie proprio dalle tasse. Ora, quale cavaliere più azzeccato per la famiglia italiana al consesso dei Paesi civili dell’OSCE, segno di un grande record tutto farina del proprio sacco?

Un’occhiata alle statistiche, evidenzia come in Paesi dove più spesso che no si praticano politiche ben lontane dal concetto di famiglia che “IFamNews” difende e promuove siano fiscalmente penalizzati i single rispetto alle famiglie. Nell’Italia fu-cattolica accade invece il contrario: nessun riconoscimento del bene primario costituito dalla famiglia e al posto di questo vessazione dopo vessazione, quasi con gusto, o sadismo, e sempre con acribia.

Ora, uno Stato così è uno Stato fallito, morto, kaputt. Incapace di pensarsi, di immaginare se stesso, di ipotizzare un futuro. Un Paese renitente e perso nei fumi della propria ebbrezza, incapace e inattendibile, inaffidabile ed esausto come un olio oramai inservibile, inerte come un gas infecondo, spompato come un corridore fallito. Vogliamo che la nostra Italia continui a essere così? No di certo: ma allora perché ogni qualvolta ci viene annunciato quanto la famiglia sia tartassata, al massimo dedichiamo alla cosa venticinque centesimi di secondo e poi ci rituffiamo nel nostro nulla? Il nostro nulla verrà presto, però senza l’istituto familiare alla base e come anima della società, quando lo capiremo?

In questi giorni la battaglia per la difesa della famiglia vive del grande agone sul tema della libertà di educazione, e ben venga. E infatti l’oca del Campidoglio grida a tutti quanto la famiglia sia massacrata: niente sovranità, niente centralità, niente sgravi e anzi prezzi doppi, diritti conculcati, libertà decurtate.

Questa della libertà della famiglia e della libertà di educazione è una battaglia però che dovrebbero combatterla tutti, anche chi manda figli e nipoti alla scuola di Stato o chi di figli non ne ha e tanto meno una famiglia. Una battaglia così infatti è la grande battaglia di civiltà del momento, e chi si ritira anzitempo è un disertore.

Ma la battaglia va combattuta bene, perché di vittorie di Pirro è stracolma la storia.

La battaglia per la libertà di educazione e per la famiglia non deve essere quella combattuta per godere delle briciole che cadono dal piatto. Dev’essere una battaglia seria e totale portata avanti con schiena diritta. Nessun regalo, in denaro e altro da parte dello Stato, dunque, ma la richiesta perentoria e lucida e costante affinché sia la famiglia a disporre sempre liberamente delle sostanze del proprio lavoro, del proprio risparmio e della propria eredità come meglio crede. Questo e non altro va chiesto al governo: di farsi da parte, rendendo la famiglia una no-flight zone. E finché la famiglia resterà tartassata in Europa come nessun altro mai, questo sarà solo un miraggio.

Tags: Famigliatasse
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.