• I più recenti
  • Tutto
«Nostradomus». Il presidio ospedaliero di Santo Spirito in Sassia

«Nostradomus». Il presidio ospedaliero di Santo Spirito in Sassia

23/10/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Nostradomus». Il presidio ospedaliero di Santo Spirito in Sassia

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti raccolti oggi per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
23/10/2022
in Famiglia, In evidenza
89
Reading Time: 2 mins read
0
«Nostradomus». Il presidio ospedaliero di Santo Spirito in Sassia
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il Fondo per l’ambiente italiano (FAI) si occupa di proteggere e promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico del Paese. Periodicamente apre al pubblico giardini, palazzi, edifici, orti botanici. In particolare la due giorni autunnale si è svolta il 15 e il 16 ottobre e il TG2 nell’edizione delle 20.30 di sabato vi ha dato ampio risalto, raccontando la bella vicenda del presidio ospedaliero Santo Spirito in Sassia, a Roma, l’ospedale più antico d’Europa.

Nato nel 727 come edificio destinato all’alloggio, all’assistenza e alla cura dei pellegrini che giungevano a Roma per visitare la tomba di san Pietro, è stato riedificato e adibito a ospedale nel 1198, fortemente voluto da papa Innocenzo III (1161-1216). Il desiderio del Pontefice aveva avuto origine da un sogno, in qualche modo legato alla piaga dell’abbandono dei bambini.

Proprio da quella che fu probabilmente la prima «ruota degli esposti», destinata ad accogliere i neonati abbandonati dai genitori, era nata l’idea di allargare poi ai malati il ricovero romano, ricostruito nel secolo XV da un altro Pontefice, Sisto IV (1414-1484).

L’ospedale era dotato di finestre ampie per una buona aerazione, di soffitti alti e di infinite corsie che nel tempo hanno accolto sino a mille malati. Nel tiburio veniva prodotta della musica, considerata un aiuto alla terapia degli infermi ricoverati e alla lattazione da parte delle nutrici che si occupavano dei piccoli orfani.

L’idea che il malato dovesse essere considerato come «un re da servire e curare in una struttura gratuita e organizzata», racconta ancora il servizio dedicato al FAI dal TG2, ispirò poi gli ospedali di tutta l’Europa.

Il servizio è visibile qui, a partire dal minuto 24.10.

Source: «TG2 RAI»
Tags: Famiglia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.