• I più recenti
  • Tutto
#ognifigliovale

#ognifigliovale: le Famiglie Numerose per l’estensione dell’assegno universale ai figli sopra i 14 anni

15/04/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

#ognifigliovale: le Famiglie Numerose per l’estensione dell’assegno universale ai figli sopra i 14 anni

Il governo per la famiglia: ancora solo promesse, e pure “condizionate”

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
15/04/2020
in Politica
603
Reading Time: 4 mins read
0
#ognifigliovale

Image by ANFN

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 18th, 2020 at 11:02 am

Nella diretta di giovedì 2 aprile con il Forum delle Associazioni familiari il ministro per le Pari opportunità  e la famiglia, Elena Bonetti, ha esposto a Gigi de Palo, presidente del Forum, la proposta di aiuto rivolto alle famiglie italiane, provate dal coronavirus: l’introduzione anticipata di quella misura, già promessa per il 2021, denominata «assegno universale» per ogni figlio. Una cifra mensile, cioè, che sarebbe – nella proposta contenuta nel decreto di aprile al vaglio del governo – di 80 euro per le famiglie con ISEE superiore a 40mila, 120 euro per le famiglie con ISEE tra i 40mila e i 7mila, e di 160 euro per le famiglie con ISEE inferiore. L’assegno sarebbe però limitato ai figli di età inferiore ai 14 anni.

La motivazione della restrizione, pare di capire, starebbe in una convinzione del ministro: il denaro andrebbe utilizzato per modificare lo stile di vita delle famiglie italiane. Siccome i nonni non potranno più occuparsi dei bambini, le famiglie dovranno pagare chi si occupi di loro in assenza di madri e padri impegnati al lavoro.

Ancora una volta, però, il ministro applica il proprio giudizio – ristretto – alla realtà, affermando che i figli sopra i 14 non hanno bisogno di sorveglianza e che perciò non dovrebbero essere oggetto di alcun sostegno economico. Non è una novità che la Bonetti abbia una ben precisa visione della vita e della famiglia – cosa più che legittima –, ma che pretenda anche di imporre questa visione con una politica volta esplicitamente a produrre un “cambio di paradigma”. Non già “aiuti” alle famiglie, quindi, ma precise indicazioni sugli stili di vita da adottare e sull’utilizzo da fare del denaro che lo Stato “elargirebbe” (verrebbe da dire “restituirebbe”, piuttosto) ai nuclei familiari in difficoltà.

Le famiglie, però, non ci stanno, come dimostra la pronta reazione di Mario Sberna, presidente dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose (ANFN) ed ex parlamentare, che definisce «semplicemente assurdo» il provvedimento proposto. Scrivendo al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, nonché al ministro di Economia e finanza, Roberto Gualtieri, al ministro del Lavoro e  delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, e appunto al ministro della Famiglia, Bonetti, Sberna, da poco rientrato a casa dopo aver sconfitto il coronavirus, afferma: «vi chiediamo con forza e con urgenza di intervenire in fase di elaborazione del decreto-legge, introducendo un correttivo che preveda l’estensione dell’assegno a tutti i figli a carico, almeno per le famiglie con 3 e più figli. Queste famiglie sono peraltro talmente poche, che il costo sarebbe limitato: basterebbe utilizzare parte delle risorse rappresentate dai 3,5 mld di contributi degli assegni famigliari, che l’INPS destina ad altri capitoli di spesa. Chiediamo semplicemente equità, il rispetto dell’art. 31 della Costituzione, e, soprattutto, giustizia. Non desideriamo uno Stato che preveda figli di serie A e figli di serie B. Perché ogni figlio vale».

L’appello è supportato da uno studio elaborato dall’osservatorio politico di ANFN, che dimostra come un figlio in età adolescenziale abbia esigenze maggiori e come la famiglia si assuma un carico più grande, e dai dati dell’ISTAT sulla povertà in Italia, secondo i quali 17 famiglie numerose su 100 vivono al di sotto della soglia di povertà assoluta.

Oltre all’appello personale del suo presidente, l’ANFN lancia dunque una vera e propria campagna di pressing mediatico, tramite l’hashtag #ognifigliovale utile a raccogliere testimonianze delle molte famiglie numerose presenti sul territorio nazionale.

Dopo il «contenitore semivuoto» della Carta Famiglia 2020 (che conta ora “ben” 150 negozi convenzionati – di cui 21 online… – che continuano a proporre per lo più sconti del 5%) un’altra promessa a metà da parte del ministro Bonetti, che continua anche sullo spazio di dialogo da lei pensato per i bambini a dare vaghe risposte rilanciate in un indeterminato futuro a domande precise, concrete e circostanziate. Senza dubbio i bambini di oggi non si dimenticheranno, domani, di chi ha espresso a parole grande solidarietà e vicinanza, senza però fare davvero nulla per loro.

Tags: Elena BonettiForum delle associazioni familiariGigi de PaloMario Sberna
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.