• I più recenti
  • Tutto
Ospedale

Oregon, il rischio del turismo della morte

08/04/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Oregon, il rischio del turismo della morte

Nello Stato del Nordovest americano sono sempre più risibili le motivazioni di chi sceglie il «suicidio assistito»

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
08/04/2022
in In evidenza, Vita
131
Reading Time: 3 mins read
0
Ospedale

Image from Euronews - YouTube

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’Oregon, primo degli Stati Uniti d’America a legalizzare il «suicidio assistito», si sta organizzando per consentire ai non residenti di entrare nello Stato al solo scopo di morire.

A seguito di un ricorso che ha contestato la necessità della residenza nello Stato per chi voglia accedere al «suicidio assistito», l’Oregon Health Authority e l’Oregon Medical Board hanno deciso di interrompere l’applicazione della disposizione di legge. I due istituti chiederanno inoltre che il legislatore rimuova, in via ufficiale, il requisito della residenza, consentendo così a un vero e proprio turismo della morte di prosperare.

«Questo requisito era discriminatorio e anche profondamente ingiusto nei confronti dei pazienti terminali, nel momento più critico della loro vita», dichiara Kevin Diaz, avvocato dell’associazione Compassion & Choices. Diaz nega però di voler invogliare persone con tendenze suicide a radunarsi in Oregon. «Non c’è turismo in corso», dice.

Ciononostante, Brittany Maynard, protagonista del più celebre caso di «suicidio assistito» dell’Oregon, si trasferì in quello Stato proprio con il solo scopo di morire. Del resto ache Paesi senza il requisito della residenza per il «suicidio assistito», come la Svizzera, sono meta di viaggi compiuti da persone da tutto il mondo che sono disposte a sborsare decine di migliaia di dollari affinché i medici le assistano nel suicidio.

Motivazioni risibili

Mentre i sostenitori del «suicidio assistito» affermano che sempre più Stati dovrebbero consentire ai medici di uccidere i propri pazienti, proprio i dati dell’Oregon dovrebbero mettere in pausa l’espansione di questo programma mortale.

Il più recente rapporto annuale sull’Oregon continua a mostrare dati preoccupanti. I motivi per cui le persone scelgono il «suicidio assistito», infatti, sono ricorrenti. Per il 93% si tratta della «perdita di autonomia», per il 92% il sentirsi «meno capaci di impegnarsi in attività che rendono la vita piacevole» e il 68% la «perdita di dignità». Lo stacco fra le prime due voci e la terza, ancorché pure la terza lasci di tucco, è tragicamente indicativo. L’Oregon ha anche permesso che le persone vengano uccise per anoressia, affermando di essere il primo Stato per diffusione di malattie mentali. Eppure meno dell’1% dei pazienti uccisi è stato prima indirizzato agli psichiatri. Quanto al dolore insopportabile, cioè il motivo più frequentemente addotto come scusante da chi sceglie il «suicidio assistito», pochissime sono state le persone che se ne sono lamentate.

E il numero di pazienti che sono andati incontro a complicazioni è lievemente aumentato, benché, per su quersto punto, per oltre la metà dei pazienti uccisi non sono disponibili informazioni.

Laura Echevarria, portavoce di National Right to Life, non ha dubbi e lo dice a NBC News: la decisione non solo incoraggerà il turismo della morte, ma aprirà la strada a una moltitudine di altri abusi.

Tags: EutanasiaStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.