• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Detrans: chi sono, perché sono scomodi

18/03/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Detrans: chi sono, perché sono scomodi

iFamNews Italia di iFamNews Italia
18/03/2022
in Cultura, In evidenza
631
Reading Time: 2 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Avevano vissuto un tormento emotivo adolescenziale. Si percepivano del sesso opposto a quello biologico. E così, sospinti da qualche adulto, avevano iniziato un percorso ‒ quasi sempre farmacologico ‒ per “cambiare sesso”. Una volta divenuti dei transgender, tuttavia, hanno vissuto un tormento peggiore di quello precedente e hanno capito che la felicità non risiede affatto nella negazione della biologia, anzi. Sono allora faticosamente tornati indietro. E oggi celebrano questo fatto. Parliamo dei ragazzi detrans.

L’associazione

Il 12 marzo hanno dato vita a un evento sui social media per sensibilizzare tutti sul tema. Molti hanno pubblicato le proprio foto prima e dopo il processo di detransizione. L’evento è stato organizzato da un’associazione ad hoc, Genspect, il cui motto è «Torniamo a casa da noi stessi». Sul sito si legge: «I detrans hanno vissuto un drammatico viaggio di accettazione di sé e un viaggio impopolare di transizione e ritorno. Al momento della transizione, abbiamo sentito il sostegno da parte di medici, professionisti della salute mentale e amici». Ma nel viaggio di ritorno, «quelle voci esultanti tacciono e la nostra esistenza viene ignorata».

https://twitter.com/lacroicsz/status/1502682333601796102

Ragazzi scomodi

E ancora: «Alcuni dicono che la detransizione è molto rara. Altri si rifiutano di riconoscere che esistiamo. Vogliamo che tutti vedano che siamo un gruppo in rapida crescita. I nostri bisogni sanitari unici sono ignorati dagli stessi professionisti che erano ansiosi di medicalizzarci. Non ci nasconderemo nell’ombra. Meritiamo un trattamento medico etico».

Il sostegno

Youtube offre molti video di giovani che si sono allontanati dal transgenderismo. Stella O’Malley, psicologa irlandese che ha fondato Genspect, afferma: «I detrans sono stati maltrattati dalla società, noi vogliamo prestare loro ascolto e assicurarci che anche altri vengano a conoscenza di questi problemi. Troppo poche persone sembrano essere consapevoli del fatto che la transizione medica comporti un onere medico molto pesante sul corpo e raramente è all’altezza dell’immagine degli altipiani illuminati dal sole dove apparentemente puoi diventare un membro del sesso opposto. L’amara realtà è che non potremo mai diventare un’altra persona».

Tags: LGBT+/Gender
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.