• I più recenti
  • Tutto
Il «miracolo di Natale» vale solo per qualcuno

Il «miracolo di Natale» vale solo per qualcuno

28/12/2021
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il «miracolo di Natale» vale solo per qualcuno

Mentre si gioisce per alcuni bambini scampati all’aborto, non è possibile ignorare il sacrificio di tutti gli altri

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
28/12/2021
in Editoriali, Vita
525
Reading Time: 2 mins read
0
Il «miracolo di Natale» vale solo per qualcuno

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 3rd, 2022 at 07:30 am

Lorenzo per Natale è finalmente arrivato a casa. Pesa ora circa tre chili, e sta bene. Lorenzo è nato inaspettatamente con grande anticipo e al momento del parto, dopo 5 mesi di vita nel grembo della mamma, pesava 370 grammi, tanto da essere definito un peso «super piuma». Uno scricciolo, in tutti i sensi, piagato come prevedibile da alcune patologie strettamente connesse all’estrema prematurità, fra cui una perforazione dell’intestino e il mancato sviluppo dei piccoli polmoni.

Tutto risolto, ora, grazie all’équipe medica del padiglione Mangiagalli del Policlinico di Milano, che ha seguito il neonato immediatamente dopo il parto, operando interventi chirurgici di estrema complessità e prestando le cure necessarie, le più all’avanguardia.

Un «miracolo», l’hanno definito i media: il miracolo di Natale. Tutti giustamente gioiscono, per quanto di sicuro Lorenzo sarebbe rimasto ben volentieri un po’ di più nella pancia della mamma, la quale, certamente, la pensava allo stesso modo, ma tutto è bene quel che finisce bene.

Qualcuno, in Italia e altrove, considera un piccolo cresciuto per cinque mesi nel grembo materno come un «grumo di cellule». Qualcuno pensa che possa essere abortito. Qualcuno pensa addirittura che una volta ucciso possa anche essere gettato nei rifiuti speciali dell’ospedale, senza sepoltura, senza una tomba su cui piangerlo, eventualmente.

Un altro «miracolo di Natale» riguarda invece un neonato del peso di un chilo e novecento grammi, operato praticamente in utero, al momento del parto, ancora attaccato alla placenta in modo che fosse garantita la respirazione, a causa di un tumore cardiaco fetale di dimensioni estese. Un altro successo esaltante della chirurgia pediatrica perinatale, avvenuto questa volta nell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino.

Sul sito web della Associazione Luca Coscioni, dichiaratamente a favore della possibilità di aborto in tutti i casi previsti, ovvero quando la salute anche psichica della madre potrebbe risentire in caso di malformazione fetale grave, si legge testualmente che «la legge 194 non definisce un limite di epoca gestazionale per l’aborto terapeutico, ma raccomanda che, nel caso in cui il feto abbia raggiunto uno stadio di sviluppo che ne permette la sopravvivenza al di fuori dell’utero (cioè attorno alle 22-24 settimane), il medico metta in atto tutti gli interventi per salvaguardarne la vita; pertanto, al fine di scongiurare la possibilità di gravi danni neonatali, si tende a non  procedere oltre la 22-24 settimana, pur tenendo sempre in conto la compatibilità della patologia fetale con la possibilità di vita autonoma».

Si potrebbe dire allora così: il piccolo torinese forse poteva ancora cavarsela, Lorenzo sarebbe stato spacciato. E tutti gli altri? Chi seleziona?

Tags: AbortoHighlightVetrina
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.