• I più recenti
  • Tutto
Famiglia

Un vecchio, improbabile film smaschera l’attacco globale alla famiglia

12/07/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Un vecchio, improbabile film smaschera l’attacco globale alla famiglia

Il virus che l’aggredisce è la deriva del matrimonio, oramai relegato a “fatto privato”

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
12/07/2020
in Famiglia
396
Reading Time: 4 mins read
0
Famiglia

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:01 am

In Italia ci sono sempre meno matrimoni (e sempre meno in chiesa). Anche i film più ottimisti – pensiamo al recente Figli – dipingono la famiglia dentro una quotidianità fatta di corse a ostacoli, dove anche la decisione «di restare» è personale, individuale, né accompagnata né sostenuta da un contesto sociale troppo occupato a cercare «scappatoie piccolo borghesi».

Recenti drammatici fatti di cronaca, ma soprattutto recenti drammatiche letture di fatti di cronaca – sia che riprendano le Sacre Scritture, sia che riflettano sulla condizione dei padri single – suscitano uno sgomento incommensurabile.

Eppure, anche le scelte della politica sollevano profondi interrogativi sulla famiglia, sul suo significato, sulla sua collocazione sociale e sulla sua valenza antropologica: basti pensare alle politiche fiscali, all’incapacità di sostenere le scuole paritarie, a causa forse di una ideologia impermeabile alla ragionevolezza, così come l’assurda estensione del bonus baby sitter ai nonni non conviventi, quasi che lo Stato elargisca una mancetta a chi sta “togliendo le castagne dal fuoco” in un momento di totale disorganizzazione del sistema scolastico nazionale, misconoscendo totalmente la valenza dei legami familiari.

La famiglia è insomma globalmente sotto attacco e l’inquietudine ha una radice profonda, scava più a fondo anche di un dramma così orrendo come la morte di due bambini per mano del proprio padre, va oltre tutte le incapacità e incomprensioni della politica. Qual è allora il vero virus che tiene sotto scacco la famiglia oggi?

Siamo qui per festeggiare, non certo per garantire

È motivo di grande stupore (anche per chi scrive), ma viene in aiuto un film del 2002, protagonisti Fabio Volo e Stefania Rocca: Casomai. Una coppia di fidanzati decide di sposarsi in chiesa, ovviamente “solo per i parenti”, e il sacerdote, moderno e un po’ “alternativo”, durante la particolarissima celebrazione si trova a domandare all’assemblea se fosse disposta a condividere con gli sposi l’impegno del matrimonio. Perché «quando due persone amano, amano il mondo. E il mondo deve ricambiare. O no?».

La reazione di amici e congiunti è incredibilmente interessante, perché, in poche lapidarie parole, riporta il pensiero della società odierna nei confronti della famiglia fu cellula della società: «Mi scusi padre, io non sono d’accordo. Voglio dire, a me se due si vogliono separare, mi dispiace anche eh… ma io faccio l’avvocato, è il mio lavoro», dice l’utilitarista cinico. «Scusi, ma io ho lo stesso problema di questo signore, io ho da tutelare l’interesse di un cliente, non di una coppia», aggiunge un altro giusto per rafforzare il concetto. Interviene la mamma dello sposo: «Ma padre, ma cosa possiamo fare noi?  Non ci ubbidiva neanche da bambino, figuriamoci oggi!». Le fa eco il marito «Cusa l’è che possiamo fare noi?». Gli amici scavano un po’ più a fondo: «Io non sono in grado di garantire nemmeno la mia, di felicità, come posso farmi carico di quella degli altri?», a cui il sacerdote risponde, con la battuta più incredibile di tutta la pellicola, «lo dica a me». Interviene l’amica della sposa: «Questa è una responsabilità che non posso prendermi, sta a loro. Effettivamente il matrimonio è un fatto privato». Altre voci: «Riguarda solo loro», «Scusatemi, c’è il brindisi, c’è il pranzo, noi siamo qui per festeggiare», «Sì, non certo per garantire, padre», «Non è una nostra scelta».

Viva gli sposi

Ed ecco, quasi vent’anni fa, cosa ci si è immaginato che il sacerdote rispondesse, di fronte a questo passo indietro della società tutta, di fronte alla famiglia nascente: «avete ragione, l’avete detto, è proprio così. Il matrimonio è un fatto privato. […] E allora devo chiedervi un grande favore, uscite. […]  L’unica memoria sia la loro, è il loro matrimonio, e loro deve essere. Oh, chiaramente poi ci si ritrova eh, si canta, si balla, si festeggia… ma ora lasciamoli soli».

Ecco, dunque il virus – quello vero – che erode la società dalle fondamenta, andando a colpire la pietra angolare che permette l’esistenza stessa della famiglia: il matrimonio è un fatto privato, una “scelta personale” dei due che si sposano. Quindi: «lasciamoli soli».

Di questa solitudine non è difficile considerare i frutti, a partire dai desolanti dati sulla natalità e sulla crisi del matrimonio . Per questo è necessario un nuovo inizio per la famiglia e per la vita, e per questo abbiamo lanciato “iFamNews” in una battaglia contro la solitudine, perché la speranza è sempre più grande anche dell’incubo peggiore. Ed ecco, il nuovo inizio passa ancora da un brindisi, da quel «viva gli sposi» (ultima battuta di Casomai) che fa rientrare dalla finestra quella condivisione che aveva cacciato dalla porta. Perché laddove si senta il bisogno di festeggiare, in qualche modo, ci si sta assumendo una responsabilità: la responsabilità del giudizio che sia “cosa buona” che un uomo e una donna si amino, di un amore che ha a che fare con tutto il mondo.

Tags: FamigliaMatrimonio
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.