Questo giorno nella storia conservatrice: l’esercito americano istituito dal Congresso

Il 29 settembre 1789, il Congresso degli Stati Uniti creò formalmente quello che sarebbe diventato l’esercito permanente degli Stati Uniti.

Sebbene le milizie e l’esercito continentale avessero difeso la giovane nazione durante la guerra rivoluzionaria, fu in questa data, pochi mesi dopo l’entrata in vigore della Costituzione, che il Congresso approvò una legge che poneva l’esercito sotto l’autorità del nuovo governo federale.

La misura autorizzava una forza modesta: solo poche centinaia di uomini, principalmente fanti, incaricati di proteggere la frontiera e proteggere i coloni dalle minacce ostili.

Rappresentò un passo cauto da parte dei Padri Fondatori, molti dei quali temevano gli eserciti permanenti come strumenti di tirannia. Tuttavia, il Congresso riconobbe anche che la fragile repubblica non poteva sopravvivere senza una forza disciplinata per sostenere l’ordine e salvaguardare la sovranità.

Exit mobile version