• I più recenti
  • Tutto

«Prima la Famiglia!»: la Germania deve cambiare rotta

09/07/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Prima la Famiglia!»: la Germania deve cambiare rotta

La famiglia è sotto attacco da tutti i fronti, e questo deve cambiare. Una protesta online avanza chiare richieste per nuove politiche a favore della famiglia in Germania

Jan Bentz di Jan Bentz
09/07/2020
in Editoriali, Famiglia
533
Reading Time: 4 mins read
0

Straßenaktion "Familie geht vor"/

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La famiglia è un’istituzione superata? Nient’affatto. Anzi, molte famiglie, proprio nei mesi del lockdown, sono tornate a concentrarsi su questioni fondamentali ritrovando motivi di unità.

In Germania le famiglie sono però oggetto di una politica ostile ed è proprio per porre fine a questa sciagura che la campagna «Prima la Famiglia!» si propone di unire quanti più possibile per convincere la politica a cambiare rotta.

Il progetto iniziale prevedeva una grande manifestazione per il 28 di giugno, ma le misure adottate dal governo per il contenimento del coronavirus ne hanno impedito lo svolgimento. Non per questo gli organizzatori si sono però scoraggiati e così la protesta si è spostata sulla rete. Non solo: si è anche deciso di mandare un segnale preciso portando a Würzburg, nel cuore del Paese, i “colori” della famiglia per rappresentare le migliaia di persone che sono state costrette a restare a casa.

Sfilando per il centro storico della città con palloncini, indossando magliette ad hoc e distribuendo volantini colorati, le famiglie tedesche hanno attirato l’attenzione dei passanti occasionali, per poi issare un enorme striscione dal Ludwigsbrücke.

«La famiglia è sempre più nell’angolo. Sul piano economico le famiglie sono oppresse dalle tasse ed enormemente svantaggiate dal sistema di previdenza sociale. A malapena riconosciuti sono poi gli sforzi educativi fatti dalle mamme e dai papà, mentre il matrimonio e la famiglia vengono ridefiniti in maniera arbitraria», spiega Hedwig von Beverfoerde, portavoce dell’organizzazione «Prima la Famiglia!». «I nostri figli vengono indottrinati con l’ideologia gender propagata nelle scuole e negli asili», prosegue von Beverfoerde, «e sono esposti a un’educazione sessuale scandalosa. È per questo che manifestiamo».

La manifestazione di Würzburg. Image by Familie geht vor

E ancora: «La mentalità anti-famiglia si sta diffondendo sempre più e la politica non fa altro che mettere poco alla volta in atto le idee che ne derivano, sostenuta da lobby potenti e dai media. Noi chiediamo dunque alla politica un cambio di passo a vantaggio della famiglia. Per ottenere questo scopo è necessario mostrarsi pubblicamente e con efficacia, ed è ciò che abbiamo fatto a Würzburg».

Hedwig von Beverfoerde/Demo für Alle

Finché non sarà possibile tornare a manifestare per le strade, l’iniziativa proseguirà sul web.

«A causa delle restrizioni abbiamo dovuto cambiare il modo di manifestare, ma questo non significa lasciarsi imbavagliare. Proprio ora, con il lockdown, è divenuto più che mai chiaro che, senza lo sforzo erculeo della famiglia – ovviamente non retribuito –, lo Stato non ce la farebbe. La famiglia è insomma l’istituzione fondante per eccellenza».

Le richieste del movimento sono peraltro tanto semplici quanto essenziali.

In primo luogo vanno protetti matrimonio e famiglia, che debbono essere intesi secondo la visione antropologica cristiana come l’unione indissolubile di un uomo e di una donna aperti ai figli. «La famiglia, in quanto comunità indipendente e autonoma, è la cellula fondamentale e imprescindibile della società», aggiunge la portavoce. Per questo le ridefinizioni di matrimonio e famiglia debbono finire.

Va inoltre rispettato il diritto dei genitori all’educazione dei figli, dal momento che i genitori hanno il dovere e il diritto di formare i figli secondo le proprie convinzioni culturali e religiose: un diritto, questo, che lo Stato deve proteggere in modo speciale.

Da difendere è anche il diritto dei bambini ad avere un padre e una madre, motivo per cui la pratica dell’utero in affitto e della donazione di ovuli deve essere bandita per legge.

Ancora, bisogna salvaguardare i bambini dall’ideologia LGBT+ in cui ovunque si cerca di immergerli. Il sesso delle persone non deve essere ridotto a una semplice “costruzione sociale”, ma va riconosciuto come una realtà dimostrata scientificamente sul piano biologico. Soprattutto l’ideologia gender non deve assolutamente trovare spazio nei libri di scuola e negli asili.

Da ultimo bisogna instaurare una vera giustizia economica per le famiglie, facendo anzitutto sì che non siano costantemente penalizzate dal sistema fiscale e di previdenza sociale.

Per affermare e sostenere tutto questo pubblicamente i tedeschi hanno del resto predisposto anche una petizione popolare che, perfettamente in linea con la mission e con il credo dell’International Organization for the Family e del suo organo di stampa web “iFamews”, proponiamo all’attenzione e alla firma dei nostri lettori.

Tags: GermaniaHedwig von Beverfoerde
Jan Bentz

Jan Bentz

Jan C. Bentz, Ph.D, tedesco, ha conseguito la laurea in Valute estere nella St. Louis High School (MO) e il dottorato in Filosofia nel Pontificio Ateneo «Regina Apostolorum» a Roma, nonché un Master in Arte Sacra, Architettura e Liturgia e un Master in Chiesa e Studi Religiosi. Come giornalista ha collaborato con i servizi in lingua inglese tedesca dell'emittente televisiva statunitense EWTN, nonché con le testate Inside the Vatican, The Catholic Herald, Catholic News Agency, Jüdische Rundschau e Nasze Slowo. Per EWTN ha lavorato anche come produttore, in particolare per servizi sul Vaticano, sul Papato e su Roma. Specializzato in Storia della filosofia e in Storia della filosofia dell'arte, insegna Filosofia nella Catholic University of America di Washington, nel Christendom College di Front Royal in Virginia e nello IES Study Abroad a Roma.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.