• I più recenti
  • Tutto
Sergio Mattarella

Presidente Mattarella, sul «suicidio assistito» non deluda

15/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Presidente Mattarella, sul «suicidio assistito» non deluda

La lettera aperta che un missionario italiano in Giappone invia al presidente degli italiani. «iFamNews» desidera credere in una riposta pronta a questo italiano meritevole

Antonello Iapicca di Antonello Iapicca
15/03/2022
in Breaking News, Editoriali, In evidenza, Politica
587
Reading Time: 5 mins read
0
Sergio Mattarella
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Egregio Presidente,

Sono un prete italiano in missione in Giappone da più di trent’anni. Sono figlio di Vincenzo Iapicca, funzionario della DC per quaranta anni. Ha servito con lealtà il Partito nella certezza di servire lo Stato e le Istituzioni, e quindi l’Italia e gli italiani. Scelse di dedicarsi alla politica nel dopoguerra, per dare il suo contributo alla ricostruzione del Paese. E scelse di farlo nella DC leggendo il suo programma. La Sua segretaria personale Presidente, è stata, giovanissima, preziosa segretaria di mio padre. Con i suoi collaboratori più vicini ho fatto politica negli anni della scuola e nei primi anni dell’Università. Ho collaborato con il compianto Senatore Roberto Ruffilli, sino a poco prima che fosse trucidato dalle Br. Un’esperienza fondamentale nella mia vita. Poi la vocazione all’evangelizzazione, e dopo alcune esperienze di missione, sono entrato in seminario, e sono stato inviato in Giappone. Ma non ho mai smesso di seguire le vicende del nostro Paese, anche quelle politiche, perché sono cresciuto a pane e politica, anzi a pane e DC. Ho imparato a leggere sui giornali che papà portava a casa.

Le scrivo in merito alla votazione alla Camera sulla legge sul suicidio assistito. Il commento del Segretario del PD Letta è a dir poco agghiacciante. Le chiedo a cuore aperto, non le si ghiaccia il sangue nelle vene al solo leggere queste parole: “legge su suicidio assistito”. Suicidio. Siamo arrivati al punto di sdoganare un termine che evoca solo angoscia, dolore, terrore. Tralasciamo il fatto che si tratta di eutanasia, e il tentativo semantico di nascondere ipocritamente la vera natura della legge svela già la perversità dell’operazione pseudo-politica (la politica fa altro, non legifera su come fare la morte).

Presidente Mattarella, non le sarà sfuggito il tentativo di Cappato presso la Corte Costituzionale, che ora si comprende bene come fosse parte del disegno preciso e subdolo di scardinare la mente e le coscienze per deporvi la follia dell’eutanasia. Ha puntato deliberatamente troppo in alto per poter poi raccogliere in Parlamento ciò che da anni la cultura della morte (come la chiamava San Giovanni Paolo II) dei radicali sta cercando di ottenere. Al resto ci hanno pensato e stanno provvedendo i media e i personaggi vari mainstream con il classico bombardamento di parole e immagini per imprimere nelle menti la presunta necessità di questa legge.

Presidente Mattarella, sono persuaso che Lei sappia molto meglio di me che si sta facendo volutamente confusione tra “accanimento terapeutico” ed eutanasia. Le false parole di Letta lo denunciano apertamente. Non esiste alcun vuoto normativo sull’eutanasia, come sul suicidio assistito, perché nessun Parlamento potrà mai rendere legale un crimine. Si gioca artatamente con i sentimenti, con i drammi e le sofferenze delle persone, senza neppure pensare a come accompagnare, aiutare e sostenere chi si trova in situazioni drammatiche.

Come con la questione altrettanto tragica dell’aborto, ci troviamo di fronte a una rivoluzione antropologica opposta a quella che ha ispirato la Costituzione e, soprattutto, l’impegno politico dei cattolici nella DC. Questa visione post-umana che prevede l’eliminazione cruenta e criminale di persone non ritenute degne di continuare a vivere (da chi, in base a quali parametri e decisi da chi?) è solo l’ultimo degli attentati perpetrati ai danni della società, per la cui edificazione tanti cattolici, nei secoli precedenti come negli ultimi decenni, hanno tanto contributo, spesso a prezzo della vita.

Presidente Mattarella, è davvero inaccettabile assistere al trionfo di questa grande menzogna. L’accanimento terapeutico è vietato nella nostra legislazione, così come sono previste le cure palliative. Perché in gioco non sono i sentimenti e le emozioni su cui si vorrebbe fare leva per introdurre una legge che purtroppo è fondamentale nell’agenda delle élite massoniche transnazionali. In gioco è proprio la dignità e l’inviolabilità della persona. Il suo rispetto e la sua autentica libertà. Il suo essere al centro di relazioni che debbono essere tutelate e aiutate, non subdolamente spezzate.

Non è vero che il suicidio è una scelta di autodeterminazione che riguarda solo il soggetto. Un suicidio coinvolge in modo drammatico nel momento e nel tempo molte persone. Il dolore insostenibile, fisico o spirituale, può condurre sulla soglia del suicidio. Ma è proprio lì, ove non si tratti di accanimento terapeutico, che la persona ha diritto ad essere aiutata, abbracciata, accompagnata attraverso il dolore e la precarietà.

Potrei dilungarmi e approfondire, ma, certo che Lei conosca profondamente la questione, mi fermo a questa domanda alla quale vorrei che Letta e i tanti parlamentari che hanno votato per questa legge, soprattutto i cattolici, rispondessero: Chi è la persona? Che cosa dà valore, dignità e unicità a una persona? Che cosa significa rispettare una persona? Credo che nelle risposte scopriremmo quanto la maggioranza dei cattolici oggi impegnati in politica si siano allontanati dai loro maestri e dalla tradizione che li ha preceduti. E questo in ogni schieramento e partito politico, tanto nel Centro Destra in buona parte latitante durante la votazione, quanto nel Centro Sinistra, dove sono allineati i cattolici democratici eredi di Maritain e Dossetti.

Carissimo Presidente Mattarella, le parole di Letta e il voto dei cattolici denunciano una amara realtà: del programma per cui mio padre aderì alla DC e spese per essa la sua intera vita professionale non è rimasto quasi nulla. Anche se ora riveste una Carica super partes Lei fa parte del PD ed è erede della DC. Lei è un cattolico impegnato in politica, conosce perfettamente i vari pronunciamenti del Magistero e della Dottrina Sociale sull’eutanasia e sui politici che ne promuovono e votano la legalizzazione. Qui non si tratta di laicità dello Stato, ma di dignità della persona, fondamento della società, e quindi del nostro Paese di cui è il massimo rappresentante. Approvata l’eutanasia, dopo l’aborto, davvero nulla sarà più impossibile. Ogni abominio troverà la via legale per la sua attuazione.

Sono certo che anche Lei sia convinto di quale pericolo incombe sul nostro Paese. Per questo, in nome delle comune radici di fede e di impegno politico e civile, in nome della storia che, attraverso amicizie comuni, ci lega, Le chiedo di opporsi in tutte le forme che Le sono possibili a questa Legge. Lei è intervenuto varie volte quando ha ravvisato pericoli per la vita civile e per la Costituzione. Ora il pericolo è ancora più grande, creare una giurisprudenza e una mentalità che accetti il suicidio come soluzione, un crimine “dolce” come risposta al dolore. Questo principio aprirebbe il varco a scenari inimmaginabili, soprattutto per le nuove generazioni. Le chiedo di fermare questa Legge, in nome del Popolo italiano che non merita di avere tra le sue leggi questo abominio. Le chiedo di opporsi anche a costo del suo incarico, come già illustri governanti hanno fatto.

La ringrazio dell’attenzione, Le chiedo di porgere i miei saluti ai suoi collaboratori che conosco, e Le assicuro le mie preghiere. Coraggio Presidente, questo fronte è oggi il più importante, non ci deluda.

Che Dio La benedica.

Tags: EutanasiaItalia
Antonello Iapicca

Antonello Iapicca

Don Antonello Iapicca è un presbitero italiano da 25 anni, da tempo missionario in Giappone, a Takamatsu. Opera in una zona di 200mila abitanti dove non vi è presenza cattolica, annunciando il Vangelo assieme a due famiglie missionarie, una italiana e una spagnola.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.