• I più recenti
  • Tutto
Le preoccupazioni per le aziende che praticano l’aborto per corrispondenza aumentano, nonostante la protezione delle leggi di protezione della telemedicina.

Le preoccupazioni per le aziende che praticano l’aborto per corrispondenza aumentano, nonostante la protezione delle leggi di protezione della telemedicina.

16/08/2024
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
31/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Le preoccupazioni per le aziende che praticano l’aborto per corrispondenza aumentano, nonostante la protezione delle leggi di protezione della telemedicina.

iFamNews di iFamNews
16/08/2024
in Breaking News, In evidenza, Vita
131
Reading Time: 2 mins read
0
Le preoccupazioni per le aziende che praticano l’aborto per corrispondenza aumentano, nonostante la protezione delle leggi di protezione della telemedicina.
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La crescita delle aziende che vendono aborti per corrispondenza, nell’ambito delle cosiddette “leggi scudo sulla telemedicina”, sta causando preoccupazione tra i sostenitori pro-vita.
Queste politiche a livello statale proteggono i medici che prescrivono e inviano farmaci che inducono l’aborto in Stati in cui l’aborto è illegale.
Nonostante l’amministrazione dipinga questi servizi come un’offerta di “assistenza sanitaria critica” per le donne negli Stati che non hanno accesso all’aborto, i pro-life sostengono che queste organizzazioni stanno violando la legge.
Gli aborti per corrispondenza si riferiscono a kit per l’aborto chimico inviati per posta.
Questi includono due farmaci, il mifepristone, che provoca l’interruzione della gravidanza bloccando un ormone necessario per la crescita e la sopravvivenza dell’embrione, e il misoprostolo, che induce le contrazioni uterine per espellere il feto.
Nonostante le loro gravi implicazioni, questi kit hanno ottenuto una notevole diffusione durante la pandemia di Covid-19, quando la FDA ha permesso la prescrizione e l’invio online del mifepristone.
La politica temporanea è stata resa permanente nel dicembre 2021, stimolando un afflusso di kit per l’aborto chimico.
Solo otto Stati hanno leggi sullo scudo dell’aborto, che proteggono i prescrittori online dalle indagini e si rifiutano di collaborare con le indagini di altri Stati.
In base a queste leggi, gli aborti chimici sono proliferati, soprattutto negli Stati con leggi severe sull’aborto.
Tuttavia, i rischi per la salute associati agli aborti chimici sono gravi e includono infezioni, sanguinamento eccessivo, aborti incompleti e gravidanze ectopiche non diagnosticate, che possono essere fatali se non trattate.
Inoltre, questi aborti possono essere fisicamente e psicologicamente traumatici, poiché la maggior parte di essi viene somministrata senza la presenza di un medico.
La protezione offerta ai fornitori di aborti per corrispondenza dalle leggi scudo è attualmente contestata dagli Stati pro-life.
Questi Stati affermano che queste leggi violano la loro sovranità e la sicurezza e il benessere dei loro cittadini.
Tuttavia, il contenzioso è difficile a causa della necessità che qualcuno che ha ricevuto il kit abortivo collabori con gli investigatori, un collaboratore che non è ancora stato trovato.
La proliferazione e la rappresentazione semplicistica degli aborti chimici come rapidi, facili e sicuri nascondono indubbiamente gravi rischi per le donne.
La protezione legale dovrebbe garantire la sicurezza delle donne e dei loro bambini non ancora nati da procedure potenzialmente pericolose, piuttosto che salvaguardare i fornitori che violano le leggi statali e i diritti dei cittadini.
Nel frattempo, le donne in attesa che prendono in considerazione l’aborto dovrebbero essere meglio informate sulle potenziali complicazioni, avere accesso a reti di risorse complete e essere consigliate sui possibili protocolli di inversione, nel caso in cui dovessero ripensarci dopo aver preso la prima pillola abortiva.

Tags: Abortodiritto alla vitaPro-vita
iFamNews

iFamNews

Articoli pubblicati dalla redazione inglese di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.