• I più recenti
  • Tutto
Famiglia al tramonto

Dl Rilancio. Le famiglie dimenticate pronte alla piazza

15/05/2020
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Dl Rilancio. Le famiglie dimenticate pronte alla piazza

Associazionismo familiare deluso dalle non-iniziative del governo. Gandolfini: «Misura colma, appena possibile manifesteremo»

Federico Cenci di Federico Cenci
15/05/2020
in Politica
593
Reading Time: 3 mins read
0
Famiglia al tramonto

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 26th, 2020 at 04:02 am

La famiglia è il grande assente nel Dl Rilancio. D’altronde c’era da aspettarselo. Eravamo almeno stati avvertiti. A stroncare ogni speranza era stato proprio il ministro per la Famiglia, Elena Bonetti, che a stretto giro di posta aveva rilasciato nei giorni scorsi due interviste ‒ una a TgCom24, l’altra a The New York Times ‒ in cui lamentava che le sue proposte per sostenere le famiglie fossero «rimaste inascoltate» e le risorse «insufficienti». Con questa eloquente premessa, nessuno si aspettava che mercoledì sera (13 maggio), in diretta tv, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciasse una «potenza di fuoco» oppure una «manovra poderosa» a sostegno del nucleo fondante della società.

Quel poco per le famiglie

L’avvertimento, tuttavia, non rende meno amara la constatazione. Dopo che il parlamento ha autorizzato un ulteriore ricorso all’indebitamento di 55milardi, il governo ha finalmente deciso come allocare quella cifra: 25,6miliardi per i lavoratori, 14-16 alle imprese, 4 di defiscalizzazione per le imprese con alti fatturati, 3 per la sanità. La voce «famiglie» resta scoperta. Per trovare qualche misura del Dl Rilancio che interessi genitori e figli bisogna cercare tra i 25,6miliardi stanziati per i lavoratori.

È qui che si trova la proroga di 30 giorni dei congedi parentali per i genitori dipendenti del privato con figli di età non superiore ai 12 anni: per loro è prevista un’indennità del 50% della retribuzione. L’altro cavallo di battaglia governativo, il voucher baby sitter, viene aumentato da 600 a 1200 euro (da 1000 a 2000 per chi lavora negli ambiti della sicurezza e della sanità) e può essere utilizzato per iscrivere i bambini ai centri estivi (nell’attesa di capire quando e come riapriranno). Previsto inoltre un reddito di emergenza, che va dai 400 agli 800 euro mensili per maggio e giugno che varia in base al numero di componenti del nucleo, destinato a chi ha un Isee inferiore ai 15mila euro: dunque più che una misura a sostegno della famiglia, trattasi di una misura a sostegno della povertà. Tutto qui.

De Palo: «Snobbati dal governo»

Un po’ poco. E a dirlo sono gli stessi rappresentanti dell’associazionismo familiare. Come Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari, il quale, già pochi minuti dopo la fine della conferenza stampa di Conte, lanciava sui social un video nel quale si faceva portavoce della delusione di innumerevoli famiglie italiane: «Degli 80 miliardi tra il Decreto Cura Italia e Dl Rilancio, cioè 80 miliardi a deficit, ovvero sulla testa dei nostri figli, nessuna risorsa andrà direttamente alle famiglie». Nessuna richiesta espressa dal Forum a Palazzo Chigi è stata presa in considerazione: dalla gradualità dei coefficienti in base al numero di figli al contributo maggiore per i congedi parentali passando per gli aiuti alle scuole paritarie. «Le 800mila famiglie che hanno deciso di mandare i figli in una scuola paritaria hanno gli stessi diritti di chi ha deciso di mandarli in una scuola statale, perché si tratta di servizio pubblico», afferma De Palo.

Gandolfini: «Governo antidemocratico e anticristiano»

Ancora più duro Massimo Gandolfini, presidente del Family Day. «Il governo più antiliberale, antidemocratico, antireligioso e anticristiano della storia della Repubblica non si smentisce: pervicacemente ignorate le famiglie e le scuole paritarie», irrompe il neurochirurgo bresciano, secondo il quale «è vergognoso l’atteggiamento di disinteresse per la povertà delle famiglie che trasuda dal Decreto “Rilancio”. Si finanzia l’acquisto di monopattini e di biciclette e si rifiutano misure di vero sostegno alla povertà come bonus per i figli a carico, congedo parentale speciale ed altro». Anche Gandolfini lancia poi l’allarme sulle scuole paritarie, che, dice, «saranno costrette a chiudere» causando enormi danni all’istruzione e di disoccupazione. Sia il Family Day sia il Forum auspicano ora una risposta da parte del Parlamento. Intanto Gandolfini avverte: «La misura è colma e appena sarà fisicamente possibile milioni di “nuovi poveri dimenticati” sono pronti a far sentire in piazza la loro voce».

Tags: decreto governoDl RilancioGigi de PalogovernoMassimo Gandolfini
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.