• I più recenti
  • Tutto
Image instagrammed by dr.samercheaib

CoViD-19, niente più spazio per i neonati?

23/02/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

CoViD-19, niente più spazio per i neonati?

Da Roma a Palermo, chiudono i reparti di ostetricia negli ospedali e...

Federico Cenci di Federico Cenci
23/02/2021
in In evidenza, Vita
107
Reading Time: 4 mins read
0
Image instagrammed by dr.samercheaib

Image instagrammed by dr.samercheaib

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 24th, 2021 at 12:46 am

In tempi di pandemia rischiano di esserci più malati che nascituri. E così anche gli ospedali si adeguano alle esigenze: via i reparti di ostetricia e di ginecologia per far posto a quelli dedicati ai pazienti CoViD-19. Succede in un ospedale pubblico di Palermo, il «Cervello», e in una clinica accreditata della capitale, il «Città di Roma».

La raccolta firme

Nel capoluogo siciliano la questione ha portato a una raccolta firme. Il mese scorso, poche ore dopo l’annuncio della chiusura, è stata lanciata sulla piattaforma “Change.org” una petizione dal titolo eloquente: «Sì alla Vita! Salviamo il reparto di ginecologia dell’ospedale “Cervello” di Palermo».

I promotori dell’iniziativa denunciano: «Ad un anno dall’emergenza sanitaria è inconcepibile che le istituzioni preposte non abbiano trovato una soluzione idonea e che, per questa inefficienza, a farne le spese sia la comunità». E ancora: «Si parla tanto di coscienza civica in questo momento e si richiama al senso di responsabilità la popolazione ma questo non può avvenire solo a senso unico e oggi ci ritroviamo ad assistere a una decisione insensata che non rispetta operatori sanitari, utenti e cittadini».

Gravidanze a rischio

Al «Cervello» si facevano oltre 1.500 parti all’anno, spiegano i promotori della petizione. I quali sottolineano, inoltre, che questo nosocomio tratta principalmente casi a rischio e che è strettamente collegato alla rianimazione neonatale più importante di Palermo. «Quindi con questa chiusura si mette a rischio la sicurezza materno-infantile per impossibilità di pronto intervento», osservano.

A oggi sono oltre 20.500 le firme raccolte. Mobilitate anche le mamme. «Il reparto che si intende chiudere», scrive in una lettera inviata a PalermoToday una di loro, Alessia Tumminello, «è un punto di riferimento insostituibile essendo l’unico presente nella zona Nord del capoluogo, avente peraltro i migliori operatori sanitari specializzati nel trattare gravidanze ad alto rischio».

L’ira dei sindacati

Secondo i sindacati Cimo-Fesmed, Fials-Confsal e FVM/Fials ADMS, il direttore generale di Villa Sofia-Cervello avrebbe provveduto a chiudere il reparto di Ostetricia e a sospendere l’attività di Pronto Soccorso Ostetrico sulla base di indicazioni dell’assessorato alla Salute. «Ciò significa che l’Azienda Ospedaliera ha abdicato alla propria autonomia decisionale e organizzativa, ovvero che l’Assessorato abbia indebitamente interferito con la stessa, quando avrebbe dovuto limitarsi a fornire gli input per l’attivazione di ulteriori posti letto Covid senza indicarne la modalità», denunciano i sindacati.

Il caso di Roma

Da Palermo a Roma. Lo sconcerto di una lavoratrice, raccolto da Fanpage, dà la cifra della situazione: «È successo tutto molto in fretta. Sono andata al lavoro e il direttore sanitario ci ha detto che Città di Roma sarebbe diventata centro Covid. Non ci ha comunicato date precise, non sapevamo quando lo sarebbe diventata. Hanno chiuso l’accettazione di ostetricia, domenica è stata chiusa la clinica quando l’ultima paziente è stata dimessa. E noi ci siamo trovate di punto in bianco senza lavoro». A farne le spese sarebbero state le ginecologhe e ostetriche a partita iva, spiega sempre a Fanpage un delegato sindacale. L’intero reparto, dove ogni anno partorivano circa 1.200 donne, spostato all’ospedale San Camillo. La Regione Lazio ha parlato di una «acquisizione davvero importante» in chiave di lotta al CoViD-19.

Incubo denatalità

È amara la considerazione cui giunge la lavoratrice del Città di Roma intervistata da Fanpage: «La verità è che per i malati CoVID-19 prendono più soldi rispetto a un neonato». Ma c’è anche un’altra verità: i nuovi nati sono sempre meno. Se già un anno fa, in epoca pre-pandemica, gli indicatori demografici pubblicati dall’ISTAT sembravano un bollettino di guerra, oggi la situazione è ancora più allarmante. Il combinato disposto tra virus e denatalità è una «tempesta perfetta».

Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’ISTAT, ne indica due aspetti simbolo: «Il margine superiore dei 700 mila morti ‒ oltre il quale nell’arco degli ultimi cent’anni ci si è spinti giusto all’inizio (1920) e quindi nel pieno dell’ultimo conflitto mondiale (1942-1944) ‒ e il limite inferiore dei 400mila nati, una soglia mai raggiunta negli oltre 150 anni di Unità nazionale. Si tratta di due sconfinamenti che, di riflesso, spingerebbero il valore negativo del saldo naturale oltre le 300mila unità».

Tags: AbortoCoViD-19Vetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.