• I più recenti
  • Tutto
Elena Bonetti

Cade il governo. Sopra la famiglia

13/01/2021
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Cade il governo. Sopra la famiglia

Bonetti addio. La famiglia aspetta un gesto di grande discontinuità costruttiva

Marco Respinti di Marco Respinti
13/01/2021
in Editoriali, Politica
403
Reading Time: 3 mins read
0
Elena Bonetti
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 6th, 2021 at 05:29 am

Nel secondo pomeriggio di oggi, 13 gennaio, il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha formalmente aperto la crisi di governo in Italia, annunciando, nel corso di una conferenza stampa, il ritiro dall’esecutivo di due ministri e di un sottosegretario del proprio partito: Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Elena Bonetti, ministro per le Pari opportunità e la famiglia, e Ivan Scalfarotto, sottosegretario al ministero degli Esteri e della cooperazione internazionale.

Del passaggio del ministro Bonetti per il governo Conte II gli annali della storia registreranno tante chiacchiere. Nel governo Conte II, infatti, la famiglia ha brillato per assenza. Per carità, le belle parole, le promesse e la retorica si sono sprecate. Ma quanto a sostanza, nulla. Nel momento in cui la pandemia del CoViD-19 ha ribaltato, per non dire distrutto, i rapporti umani e la socialità alla quale eravamo abituati, la cellula fondamentale di ogni società (mi scuso per l’ovvietà, ma quando le cose sono ben dette sono ben dette), cioè quella che fa sempre davvero la differenza, la famiglia, è rimasta solo sullo sfondo, come la carta da parati.

In Italia la famiglia serve al massimo come bancomat da cui prelevare alla bisogna. Non sta al centro, non è rispettata, non viene onorata. Eppure non esiste altra risorsa vera per un Paese. Ogni e qualunque step successivo della costruzione sociale ha i piedi di argilla se la famiglia non è messa nelle condizioni di seminare e di allevare quella socialità autentica che fonda tutto il resto. E affinché questo sia possibile occorre che la famiglia sia sovrana economicamente, abbia voce in capitolo costantemente, possa decidere delle proprie libertà fondamentali, in primis quella educativa.

Solo ieri il ministro Bonetti si è ancora una volta lanciata in promesse di certezza per la famiglia. Oggi quel che ha detto ieri è già pula, sbriciolata e sparsa al vento dalla crisi di governo voluta proprio dal partito di cui ella fa parte.

Ora, siamo certi che questa crisi di governo si consumerà come troppe precedenti: senza cioè ridare la parola agli elettori, agli italiani. Ancora una volta la sorte politica degli italiani si deciderà dentro i palazzi e lontano dai cittadini, dalle famiglie. Volete che scriva che speriamo in un destino migliore per la famiglia italiana, ovvero in un prossimo ministro più concreto? Se volete, lo scrivo. Ma mentre non nutro alcuna nostalgia per il ministro uscente, a costo di parere cinico mi sento costretto per realismo a dire che non mi attendo niente di meglio dal suo successore.

Il governo Conte II nel suo insieme ha mostrato di essere lontano, persino insensibile a quei pilastri della vita associata che amiamo chiamare princìpi non negoziabili perché l’espressione è carica, rotonda, concisa e tosta. Così è stato per colpa delle forze politiche che lo compongo, così è stato ed è per le forze culturali che lo sostengono. Non riesco a trattenermi dal citare il ministro della Salute Roberto Speranza, del Partito Democratico, così, tanto per salvare spazio in pagina e tempo ai lettori con un esempio che è cartina Tornasole. Perché mai allora un Conte III dovrebbe essere diverso? Perché mai un ipotetico nuovo governo guidato da altri che non sia Giuseppe Conte epperò sostenuto grosso modo dalle medesime forze politiche oggi nella maggioranza, una più una meno, dovrebbe essere diverso? La famiglia italiana aspetta un gesto di grande discontinuità costruttiva e da quelle compagini politiche non può certo venire. Adoro però le sorprese: che le forze politiche che si contendono ora le spoglie del Conte II mi sorprendano, se ne sono capaci.

Image source: Elena Bonetti – governo 2019, photo from Italian government official website, licensed by CC BY 3.0

Tags: FamigliaItaliaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.