Questo giorno nella storia conservatrice: Rehnquist e Scalia confermati alla Corte Suprema

Il 20 settembre 1986, il Senato degli Stati Uniti ha confermato William Rehnquist come Presidente della Corte Suprema con un voto di 65 a 33, e Antonin Scalia come Giudice Associato con un voto unanime di 98 a 0.

Questa doppia conferma ha segnato un momento cruciale nella storia conservatrice, consolidando una filosofia giudiziaria più originalista e conservatrice presso la più alta corte della nazione sotto il Presidente Ronald Reagan.

Rehnquist, in precedenza Giudice Associato dal 1972, e Scalia, un giudice federale d’appello noto per il suo approccio originalista, hanno contribuito a spostare l’equilibrio della Corte verso interpretazioni conservatrici della Costituzione, influenzando per decenni decisioni storiche su questioni come il federalismo, la libertà di parola e il potere regolatorio.

Exit mobile version