Il 23 settembre 1980, Ronald Reagan, il candidato repubblicano alla presidenza, ha tenuto un importante discorso a Chicago, sottolineando i principi economici conservatori.
Parlando di fronte all’International Business Council, Reagan ha delineato il suo piano per la “Reaganomics”, sostenendo tagli alle tasse, deregolamentazione e riduzione della spesa pubblica per stimolare la crescita economica.
Ha criticato le politiche economiche del presidente Jimmy Carter, accusandole di alta inflazione e disoccupazione.
Questo discorso ha consolidato la piattaforma di Reagan come campione del conservatorismo del libero mercato, risuonando tra gli elettori e contribuendo alla sua schiacciante vittoria alle elezioni di novembre. Ha segnato un momento cruciale nell’ascesa della moderna politica economica conservatrice.