Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Il 15 settembre 1857 nacque William Howard Taft, Presidente e Giudice Capo della Corte Suprema.

Taft, repubblicano che fu il 27° Presidente degli Stati Uniti (1909–1913), incarnò i principi conservatori dell’epoca, inclusi il sostegno a un intervento governativo limitato, la lotta ai trust per frenare gli eccessi aziendali pur preservando il capitalismo di libero mercato, e una politica estera favorevole agli affari attraverso iniziative come la Diplomazia del Dollaro.

Successivamente, come Giudice Capo della Corte Suprema (1921–1930), sostenne una visione strettamente costituzionalista della Costituzione, enfatizzando il contenimento giudiziario e il federalismo — pilastri fondamentali del conservatorismo americano.

Questo duplice ruolo, sia come presidente che come giudice capo, rimane unico, evidenziando la sua duratura eredità nella giurisprudenza e nella governance conservatrice.

Exit mobile version