La COMECE protesta perché l’ UE è contro la legge che limita l’aborto in Polonia di Luca Volontè 26/02/2021 0 0 https://comece.eu/dl/orLqJKJKkkloJqx4lJK/2021-02-22_L_OUT_Pres_Sassoli_Abortion_Poland_IT_.pdf
Xi Jinping: Abbiamo azzerato la povertà. Ma i conti non tornano di Luca Volontè 26/02/2021 0 0 https://asianews.it/notizie-it/Xi-Jinping:-Abbiamo-azzerato-la-povertà.-Ma-i-conti-non-tornano-52449.html
La riforma degli ammortizzatori sociali messa a rischio dai sussidi di Luca Volontè 26/02/2021 0 0 https://ilsussidiario.net/news/politiche-attive-la-riforma-degli-ammortizzatori-sociali-messa-a-rischio-dai-sussidi/2135519/
Partorisce in coma, madre e neonata si riabbracciano dopo 19 giorni di Luca Volontè 26/02/2021 0 0 https://avvenire.it/mondo/pagine/brasile-donna-in-coma-covid-parto-rivede-figlia-neonata
Il caso del tetraplegico e il fine del suicidio on demand di Luca Volontè 26/02/2021 0 0 https://lanuovabq.it/it/il-caso-del-tetraplegico-e-il-fine-del-suicidio-on-demand
Argentina, cosa ci dice dell’aborto il caso del medico incriminato per aver salvato madre e figlio di Luca Volontè 26/02/2021 0 0 https://tempi.it/argentina-cosa-ci-dice-dellaborto-il-caso-del-medico-incriminato-per-aver-salvato-madre-e-figlio/
Il dibattito in Francia sulla “legge che elimina il padre” di Luca Volontè 26/02/2021 0 0 https://interris.it/intervento/dibattito-francia-legge-elimina-padre/
La coppia cinese che ha pagato 130 mila euro di multe pur di avere sette figli di Luca Volontè 25/02/2021 0 0 https://corriere.it/esteri/21_febbraio_25/coppia-cinese-che-ha-pagato-130-mila-euro-multe-pur-avere-sette-figli-economicamente-ce-potevamo-permettere-baf10fd4-7756-11eb-b71c-971d2c071301.shtml
Finita la pandemia, torneremo alla vita scolastica di una volta? di Luca Volontè 25/02/2021 0 0 https://ilsussidiario.net/news/scuola-e-se-la-dad-fosse-lultima-chance-di-salvare-i-prigionieri/2135079/
Il nunzio Balestrero: dovevo andare in missione con Attanasio, piango due amici di Luca Volontè 25/02/2021 0 0 https://avvenire.it/attualita/pagine/luca-attanasio-il-ricordo-del-nunzio-apostolico-balestrero